venerdì 30 ottobre ore 21,00 Turni A e B tutti
AUDITORIUM GUARDIA DI FINANZA
MFPRODUZIONI
ENRICO BRIGNANO
La città dell’Aquila rappresenta il drammatico paradigma di un intero
paese, che dalle proprie macerie dovrebbe ritrovare la spinta per rinascere,
nonostante gli immobilismi, le pastoie, le lentezze di un burocrazia
distratta, l’atavica mancanza di risorse. Ma la risorsa vera di ogni luogo
sono le persone, e ai cittadini dell’Aquila è dedicato questo spettacolo che
Enrico Brignano presenta in esclusiva nazionale. Alla loro perseveranza,
alla loro dignità, alla loro alacrità, a cui tutti gli italiani dovrebbero
guardare con ammirazione. Sono Italiano ma non è colpa mia è uno
show concepito da Brignano per il tour europeo da cui è reduce e per il
tour mondiale che lo vedrà impegnato nella primavera prossima.
Testimone dell’eccellenza di un patrimonio, una cultura, una tradizione
inarrivabili l’attore si fa ambasciatore, nel suo stile disincantato e ilare,
delle virtù nazionali, e proprio per questo non può fare a meno di
evidenziare anche i vizi, le malversazioni, le furberie, le pigrizie,
incarnandole o raccontandole, senza sconti o edulcorazioni, mantenendo
sempre però il senso dell’appartenenza. Lo spettacolo è anche l’occasione
di ricordare o conoscere per la prima volta storie e aneddoti, peculiarità e
caratteristiche legate al Made in Italy, come in una sorta di docu- show
comico.
Il ricavato dello spettacolo di Enrico Brignano sarà destinato al Progetto" Teatro Giovani" del Teatro Stabile d’Abruzzo.