DIE PANNE

RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Sabato 9 gennaio ore 21,00 turno A
Domenica 10 gennaio ore 16,30 turno B
DIE PANNE
ovvero La notte più bella della mia vita
di Friedrich Dürrenmatt
adattamento Edoardo Erba, traduzione Italo Alighiero Chiusano
scenografie Andrea Taddei
luci Angelo Ugazzi
costumi Silvia Polidori
regia di Armando Pugliese
con Gian Marco Tognazzi, Bruno Armando, Giovanni Argante, Franz Cantalupo, Lydia Giordano, Lombardo Fornara

Un banale incidente, l’automobile in panne, costringe Alfredo Traps, rappresentante di tessuti, ad una sosta indesiderata. Cercando aiuto trova ospitalità a casa di un vecchio giudice in compagnia di due amici, un pubblico ministero e un avvocato in pensione che gli spiegano, con l’intento di coinvolgerlo, il loro unico passatempo: ricelebrare alcuni importanti processi storici come quello a Socrate, a Gesù e a Federico di Prussia. Tra una bottiglia di vino e l’altra, Traps si ritrova imputato in un vero e proprio processo e, in un’atmosfera sempre più inquietante, il gioco si fa realtà…
La panne. Una storia ancora possibile (1956) di Friedrich Dürrenmatt è uno dei romanzi brevi più significativi in cui lo scrittore svizzero indaga le passioni e i sentimenti umani. Il testo, riproposto in teatro con la sapiente regia di Armando Pugliese, assume contemporaneamente i toni cangianti del leggero, del comico, dell’angosciante, del tragico e coinvolge lo spettatore nello stesso modo in cui cattura il protagonista. Il tema dominante è il conflitto dell’individuo con un mondo intimo, mostruoso ed ignoto, comune a tutti noi.
TSA