DIARIO DI UNA NOTTE DI MEZZ'ESTATE 21. SI APRE IL SIPARIO

DIARIO DI UNA NOTTE DI MEZZ’ESTATE
21. SI APRE IL SIPARIO
Oggi (25 luglio) è un giorno speciale. Siamo infatti alla vigilia del debutto di"Sogno di una notte di mezza estate".
Si è appena conclusa la prova generale dello spettacolo che i nostri attori, guidati da Nikolaj Karpov e Andrea Baracco e sotto la supervisione artistica di Alessandro Preziosi, hanno studiato ed allestito durante il laboratorio shakespeariano condotto in quest’ultimo mese.
Il crescendo musicale nel finale della pièce è sfociato in un monologo recitato da Bottom (Daniele Paoloni) che ci ha lasciati estasiati.
Tutto è pronto per il debutto.
Cappelli a cilindro, mantelli, vestitini, giacche e pantaloni, fiori, sedie, ombrelli e bastoni, …
Luci colorate, musiche e oggetti di scena…
Il parco del castello, a L’Aquila, sta per ospitare per tre sere un microcosmo shakespeariano.
Tre mondi prenderanno vita trasformando uno scorcio del parco nella sala del palazzo ducale di Teseo e nel bosco vicino Atene dove si intrecciano le storie degli innamorati provenienti dal mondo nobile, degli artigiani-attori provenienti dal mondo popolare e delle fate provenienti dal mondo incantato degli elfi.
Sono tante le persone che in questo mese di lavoro ci hanno fatto sentire il loro calore mandandoci i saluti o venendoci a trovarci. Sono molti anche quelli che casualmente si sono trovati a passare al parco del castello mentre facevamo le prove e si sono fermati ad osservare il nostro lavorio. Sono tante, infine, le persone che si sono già prenotate per venire a vedere lo spettacolo nei tre giorni di repliche, 26-27-28 luglio.
Tutto questo non può che farci piacere.
Stasera, nella prova generale, gli spalti erano quasi pieni. E altre persone erano ferme sul vialetto d’ingresso: guardavano da lì.
Gli attori si muovevano sul prato e tra gli alberi creando uno spettacolo davanti agli occhi dei presenti il cui merito non è da attribuire solo alle parole scritte da Shakespeare, ma anche ai movimenti scenici ideati da Andrea Baracco e Alessandro Preziosi per sfruttare lo spazio a disposizione creando qualcosa di suggestivo.
"Accesa" la luna e finito lo spettacolo, si è poi tornati alla vita reale. Gli attori sono usciti di scena, sono state spente le luci e le musiche. Il pubblico che ci ha fatto compagnia per una serata di "prova", si è alzato e, dopo qualche chiacchiera, se ne è andato, sapendo, però, che domani (26 luglio) e nei due giorni successivi (27-28 luglio) saremo qui, per allietarvi ed emozionarvi in via ufficiale.
Il "Sogno di una notte di mezz’estate" e tutto il suo cast (artistico e tecnico), vi aspetta.
E finalmente, si apre il sipario.
ANNALISA CIUFFETELLI