Per la rassegna di Teatro Contemporaneo “Palco d’Abruzzo”, realizzata con Regione Abruzzo, Comune di Loreto Aprutino e Teatro del Paradosso, va in scena domenica 6 novembre, ore 17.30, Teatro De Deo, Loreto Aprutino, “Commedia, L’arte della finzione” con Cristina Cartone, Luca Settepanella, Ottaviano Taddei, testo e regia Ottaviano Taddei, musiche originali Alex Ricci, 2Moellers, scenografia e costumi Monica Galiffa, sartoria Lucia Pantoli, luci Alessandro Pediconi, scenotecnica Roberto Galiffa. Una nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con Terrateatro.
“Commedia, l’Arte della Finzione” si ispira ad un’opera storicamente fondamentale del teatro italiano, “L’Arte della Commedia” di Eduardo De Filippo.
“Affrontiamo questa poetica – spiega il regista Ottaviano Taddei – perché sentiamo necessario riflettere, oggi come allora, sull’utilità del teatro nella società. La pandemia, le restrizioni pure necessarie per bloccare quanto più possibile il contagio, hanno messo in luce le mille contraddizioni di una società postmoderna dove prevalgono fortemente i rapporti virtuali. Il teatro, inteso come spettacolo dal vivo, dove la carnalità dell’incontro tra attore e spettatore, punto nodale del processo di scambio che quest’arte da sempre mette in gioco, ha pagato in prima persona l'”allontanamento sociale”; e allora, oggi, ci viene spontaneo chiederci, così come faceva Eduardo allora, se il teatro può essere ancora considerato importante per la società e, ovviamente, per ciascun individuo.
E inoltre, è un problema di oggi quello di considerare il Teatro in crisi? Oppure lo era anche prima? Le difficoltà che si registrano soprattutto tra le compagnie di base, la mancanza di spazi, i finanziamenti sempre più risicati, hanno da sempre messo a dura prova gli attori e in generale i lavoratori del teatro. E’ cambiato qualcosa? Eppure, in questi mesi difficili, ci siamo ostinati a voler credere che l’arte teatrale ancora rimane un punto fermo nelle nostre vite, deve esserlo, affinchè la bellezza sia sempre caposaldo della nostra società.Ma è davvero così?”. Info e prenotazioni 333 434 5591