Home / NEWS / CENERENTOLA E LO SPECCHIO IN SCENA A L'AQUILA
Pubblicato il 12 Gennaio 2017

CENERENTOLA E LO SPECCHIO IN SCENA A L'AQUILA

Il Teatro Stabile d’Abruzzo, nell’ambito della rassegna "Crescere a Teatro", presenta, per la gioia dei grandi e dei più piccoli, "Cenerentola e lo specchio", drammaturgia e regia Stefania Evandro con Stefania Evandro, Armando Rotilio, Alberto Santucci, Rita Scognamiglio, domenica 22 gennaio alle ore 17.30 e lunedì 23 gennaio alle ore 10.00, presso il Ridotto del Teatro Comunale di L’Aquila.

La nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con il Lanciavicchio, cerca di stimolare interrogativi rispetto ai pregiudizi che istintivamente nascono dalla lettura abituale della fiaba: la bellezza deve essere sempre premiata? La bellezza significa anche bontà? La bellezza è solo avere un bel viso o può derivare anche da elementi interiori dell’essere umano?
Il parteggiare istintivo dei bambini per il personaggio percepito come più buono- anche se non sempre portatore di ‘buone’ azioni – diventa elemento vitale dello spettacolo nel disvelamento di una verità ulteriore che si nasconde dietro le apparenze e i costumi dei personaggi, e dietro il ruolo imposto ad essi dalla fiaba; e man mano spunta tra i rami il dubbio che per essere buoni e meritare un destino diverso non basta solo essere belli, apparire tali o avere il piede della misura giusta.
Lo specchio che è in scena diventa simbolo quindi della riflessione intesa nel duplice senso: reale e fisico -guardare la propria immagine e quella degli altri in quanto pura apparenza- e la riflessione intorno al proprio modo di essere e vivere.
La casa di Cenerentola – ora regno della Matrigna – diventa l’arena di combattimento tra i diversi punti di vista sulla realtà vissuta dai personaggi, e tra gli opposti ruoli da essi giocati: quello della servetta che si sente buona (e così sembra), quello della matrigna (che maligna appare) e l’altro giocato dalle sorellastre (grottesche icone dell’ "essere o sentirsi brutta").
Pur centrando l’attenzione su temi profondi e complessi, lo spettacolo racconta la storia di Cenerentola, la Matrigna e le Sorellastre con un linguaggio allegro e divertente.
Biglietto di ingresso domenicale euro 5.00 mentre lunedì mattina per le scuole euro 4.00. Per ulteriori informazioni: TSA botteghino 0862 410956.