CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE TEATRALE AQUILANA 2011/2012

TEATRO STABILE D’ABRUZZO
in collaborazione con
ASSOCIAZIONE TEATRALE ABRUZZESE E MOLISANA
Comune di L’Aquila
Ottobre 2011
Cari Amici,
il successo della scorsa Stagione Teatrale Aquilana ci ha spinto a lavorare anche quest’anno alla compilazione di un cartellone all’altezza del nostro meraviglioso Pubblico. Un Pubblico colto, che ama i classici, curioso, che vuole conoscere le nuove proposte, attento, che coglie le lievi sfumature delle voci recitanti, sorridente quando scherza con i grandi comici ed aperto agli eventi che coniugano il teatro con la musica, con la danza e con i linguaggi multimediali.
12 spettacoli, da novembre ad aprile, offriranno uno spaccato delle migliori produzioni che circuitano in Italia, con grandi protagonisti che hanno voluto essere a L’Aquila a testimonianza del nostro assioma: "Cultura: la risorsa del nostro territorio".
Gli spettacoli si terranno nell’Auditorium della Scuola della Guardia di Finanza e nel Ridotto del Teatro Comunale anche quest’anno con una eccezionale politica di contenimento dei prezzi: l’abbonamento a dodici spettacoli costerà soltanto 120,00 Euro intero e 85,00 Euro ridotto, i biglietti costeranno 15,00 Euro intero e 10,00 Euro ridotto.
Vi aspettiamo per l’apertura della Campagna Abbonamenti da martedì 11 ottobre dalle ore 11,00 nella nostra sede in Strada Statale 80 n. 18N – L’Aquila.
Hanno diritto alla riduzione (abbonamento 85,00 Euro e biglietto 10,00 Euro) gli spettatori che hanno compiuto 65 anni di età e i giovani fino a 26 anni, per usufruire della riduzione è necessario un documento di identità.
Titoli, orari e luoghi, data l’eccezionalità della situazione, potranno subire variazioni, per cui invitiamo gli abbonati a lasciare al botteghino un recapito di telefonia mobile per eventuali comunicazioni.
Gli abbonamenti ed i biglietti sono senza posti numerati, le sale apriranno mezz’ora prima dell’orario previsto per l’inizio dello spettacolo.
Per l’intera Campagna Abbonamenti, fino ad esaurimento dei posti disponibili, il punto vendita sarà presso gli uffici del TSA, strada statale 80 n. 18N, dal lunedì al sabato, orario continuato dalle ore 11.00 alle ore 19.00.
Buon divertimento!
TEATRO STABILE d’ABRUZZO
ASSOCIAZIONE TEATRALE ABRUZZESE E MOLISANA
Per informazioni: Botteghino TSA 0862 410956 / 348 5247096
TSA tel. 0862 62946 / fax 0862 413200 / e-mail ufficiocomunicazione@teatrostabile.abruzzo.it
TSA Comune di L’Aquila ATAM
Stagione Teatrale Aquilana 2011/2012
AUDITORIUM SCUOLA GUARDIA FINANZA e RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
__________________________________________________________________________________________________________________________
AUDITORIUM GUARDIA DI FINANZA
Venerdì 18 novembre ore 21.00 turni A e B
DISCO RISORGIMENTO
una storia romantica
regia Alessandro D’Alatri
ideato e interpretato da Edoardo Sylos Labini
con Melania Maccaferri, Elisa Santarossa
e dj Antonello Aprea
_______________________________________TSA________
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Giovedì 8 dicembre ore 21,00 turno A
Venerdì 9 dicembre ore 17,30 turno B
FANTASMI
da Pirandello e Scaldati
testo e regia di Enzo Vetrano, Stefano Randisi
con Enzo Vetrano, Stefano Randisi e Margherita Smedile
_____________________________________ATAM_________
AUDITORIUM GUARDIA DI FINANZA
Venerdì 16 dicembre ore 21,00 turni A e B
LO SCHIACCIANOCI
di Petr Il’ic Cajkovskij, regia Mario Piazza
elaborazione drammaturgica Riccardo Reim
con Andrè De La Roche
______________________________ATAM_______
AUDITORIUM GUARDIA DI FINANZA
Venerdì 13 gennaio ore 21,00 turni A e B
ITALY Sacro all’ Italia raminga
di Giovanni Pascoli
con Giuseppe Battiston e Giammaria Testa
____________________________TSA_____
AUDITORIUM GUARDIA DI FINANZA
Venerdì 20 gennaio ore 21.00 turni A e B
SENSO
di Camillo Boito
progetto e drammaturgia di Giacomo Bottino
con Monica Guerritore
al pianoforte Antonio Ballista
___________________________TSA______
AUDITORIUM GUARDIA DI FINANZA
Venerdì 27 gennaio ore 21.00 turni A e B
NOVECENTO
di Alessandro Baricco
allestimento di Gabriele Vacis
con Eugenio Allegri
______________________________TSA____
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Giovedì 2 febbraio ore 21,00 turno A
Venerdì 3 febbraio ore 17.30 turno B
VOLARE Concerto a Domenico Modugno
regia di Marco Mete
con Gennaro Cannavacciuolo
musiche dal vivo Marco Bucci Trio
_____________________________________ATAM_______
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Giovedì 23 febbraio ore 21,00 turno A
Venerdì 24 febbraio ore 17,30 turno B
UN NEMICO DEL POPOLO
di Henrik Ibsen, adattamento Edoardo Erba
regia Armando Pugliese
con Gianmarco Tognazzi
produzione TSA / PRAGMA
____________________________________________TSA_____
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Giovedì 8 marzo ore 21,00 turno A
Venerdì 9 marzo ore 17.30 turno B
ROMEO E GIULIETTA
di William Shakespeare
traduzione Salvatore Quasimodo
regia Serena Sinigaglia
con gli attori della Compagnia ATIR
________________________________TSA_______
AUDITORIUM GUARDIA DI FINANZA
Venerdì 23 marzo ore 21.00 turni A e B
SKETCH & SODA
di e con Lillo e Greg
musiche dal vivo Attilio Di Giovanni
________________________________TSA_______
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Venerdì 20 aprile ore 21.00 turno A
Sabato 21 aprile ore 17.30 turno B
PITECUS
di Flavia Mastrella e Antonio Rezza
con Antonio Rezza
____________________________TSA______
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Giovedì 26 aprile ore 21,00 turno A
Venerdì 27 aprile ore 17,30 turno B
CYRANO
di Edmond Rostand
regia Alessandro Preziosi
con Alessandro Preziosi
produzione TSA / KHORA.TEATRO
_______________________________TSA_____