CALIGOLA, IN PRIMA NAZIONALE A L'AQUILA

La Compagnia Teatrozeta, in collaborazione con il Teatro Stabile d’Abruzzo, ente teatrale regionale, presenta sabato 9 novembre, alle ore 21, e domenica 10 novembre, ore 18, presso il Gran Teatrozeta, Parco delle Arti, in via Rodolfo Volpe, località Monticchio, L’Aquila, un evento da non perdere in prima nazionale "CALIGOLA" di A. Camus, versione italiana di Riccardo Reim, regia Pino Micol, con Manuele Morgese, Maria Letizia Gorga, Ezio Budini, Massimiliano Cutrera, Gabriele Anagni, Nicola Ciccariello, Valerio Giordano, Andrea Palladino.
"Parigi 1941; Camus ha appena terminato la stesura della seconda edizione del suo Caligola, -spiega il regista Pino Micol-la più bella, la più complessa, la più completa. Non è solo il Caligola politico, il tiranno in lotta con la concezione della vita e del governare dei suoi senatori, ma anche il fragile imperatore travagliato dai sentimenti, dal dolore lancinante per la morte di Drusilla, sorella e amante.
Il trauma privato si riflette sulla vita politica di cui Caligola è il vertice supremo, tutto è travolto dalla follia della logica portata alle estreme conseguenze; la scoperta della morte libera l’imperatore da ogni freno e da ogni pudore, l’irrazionale irrompe e vince, trasformando ogni gesto in tirannia e sopruso.
Una compagnia teatrale, appassionata, forse in difficoltà finanziarie, non certo la "Comedie française", sta mettendo in scena questo Caligola appena scritto, mentre fuori, nella città, oltre il guscio protettivo e familiare del teatro, i nazisti hanno conquistato e invaso Parigi. Dall’esterno arriva l’angoscia degli spari, del terrore seminato dalla reale follia di Hitler, mentre sulle tavole del palcoscenico, parallelamente, si snoda la molto simile follia di Caligola, Hitler ante litteram, ma filtrata dall’arte, dalla poesia, dalla grande passione "civile" di Albert Camus".
BIGLIETTO INTERO euro 10
RIDOTTO RISERVATO AGLI ABBONATI ALLA STAGIONE TEATRALE euro 6.00