29
Mar
Matinée a Teatro a Sant’Omero, Sala Polifunzionale, sabato 1 aprile, ore 10.00, la nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo e Terrateatro, “Il vento in tasca, la storia di Annie Londonderry” con Cristina Cartone, Luca Settepanella, Ottaviano Taddei e le musiche READ MORE
28
Mar
Matinèe a Teatro a L’Aquila, La Casa del Teatro, mercoledì 29 marzo, ore 11.00, e giovedì 30 marzo, ore 10:30, con “Il nome dell’Aquila” con Alessandra Tarquini, Mariarita Pace, Fabrizio Villacroce, Michele Di Conzo ed Eugenio Incarnati. La piece, incentrata READ MORE
27
Mar
Con Daniela Baldassarra in “Penelope e le malafemmine”, giovedì 13 aprile, alle 20.00, Auditorium Del Parco, L’Aquila, si chiude la rassegna di stand up comedy organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo. Dopo le rivisitazioni della Divina Commedia (“Paolo e Francesca_ipotesi semiseria”) READ MORE
23
Mar
Matinèe a Corropoli, il 27 e 28 marzo, Cineteatro Italia, ore 10, con “BIANCA COME LA NEVE” da Biancaneve dei Fratelli Grimm, testo e regia Ottaviano Taddei, con Cristina Cartone, Luca Settepanella, Ottaviano Taddei, suoni originali Alex Ricci, costumi e READ MORE
20
Mar
Con Velia Lalli ed il suo “Outsider” prosegue la Stagione Teatrale del Teatro Stabile d’Abruzzo dedicata alla “Stand Up Comedy”, giovedì 23 marzo, alle 20.00, Auditorium del Parco, L’Aquila. Si può ridere di tutto? Velia ha sempre sostenuto di sì. READ MORE
16
Mar
Il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Brucaliffo, presenta a L’Aquila, lunedì 20 marzo, MUSPAC, ore 10,30, CON GLI OCCHI DI UN CLOWN con Cecilia Cruciani, regia di Emilio Ajovalasit, scena di Valentina Pastorino. Un viaggio nel mondo di un READ MORE
14
Mar
Prima Nazionale per la Stagione Teatrale Aquilana organizzata dal TSA, Ridotto del Teatro Comunale, giovedì 16 marzo, alle 21.00, e venerdì 17 marzo, alle 17.30 e alle 21.00, con Daniele Pecci in “Divagazioni e Delizie” di John Gay, traduzione e READ MORE
14
Mar
Il Teatro Stabile d’Abruzzo e Fantacadabra presentano a L’Aquila, La casa del Teatro, domenica 19 marzo alle 18.00, “Il rifugio Segreto” di Mario Fracassi, con Cecilia Cruciani e Laura Tiberi, scene e costumi Santo Cicco, Antonella Di Camillo, musiche di READ MORE
13
Mar
Il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Brucaliffo presenta a San Gregorio, L’Aquila, mercoledi 15 marzo, alle 10.00, Istituto Immacolata Concezione, CON GLI OCCHI DI UN CLOWN con Cecilia Cruciani, regia di Emilio Ajovalasit, scena di Valentina Pastorino. Un viaggio READ MORE
13
Mar
Matinée con il Teatro Stabile d’Abruzzo e Fantacadabra a Sulmona, cineteatro Pacifico, il 13 e 14 marzo, alle 11.00, va in scena “Il rifugio Segreto” di Mario Fracassi, con Cecilia Cruciani e Laura Tiberi, scene e costumi Santo Cicco, Antonella READ MORE
09
Mar
Anteprima Nazionale nella Stagione Teatrale di Tagliacozzo, Teatro Talia, domenica 12 marzo, alle 18.00, con Daniele Pecci in “Divagazioni e Delizie” di John Gay, traduzione e regia Daniele Pecci, musiche Patrizio Maria D’Artista, costumi Alessandro Lai, regista assistente Raffaele Latagliata. READ MORE
02
Mar
Per la Stagione Teatrale Aquilana del TSA, Ridotto del Teatro Comunale, martedi 7 marzo, alle 21.00 e mercoledì 8, alle 17.30 e alle 21.00, va in scena Alessandro Preziosi in Totò oltre la maschera, Recital omaggio ad Antonio De Curtis READ MORE
02
Mar
Debutta a Milano, Teatro Franco Parenti, dal 7 al 12 marzo, “Racconti disumani” uno spettacolo di Alessandro Gassmann con Giorgio Pasotti tratto dai racconti di Franz Kafka “Una relazione accademica” e “La tana”. Una coproduzione Teatro Stabile d’Abruzzo e Stefano READ MORE
02
Mar
Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta ad Alanno, domenica 5 marzo, Teatro comunale, alle 21.00, Non ditelo alle stelle testo e regia Federica Vicino, scenografia e videoinstallazioni Emanuele Dragone, assistente alla regia Jamal Mouawad, musiche originali Angelo Valori, con Pascal Di READ MORE
27
Feb
Riparte da Perugia, Teatro Morlacchi, mercoledì 1 marzo, alle 20.45 e giovedì 2 Marzo, alle 19.30, “Racconti disumani” uno spettacolo di Alessandro Gassmann con Giorgio Pasotti tratto dai racconti di Franz Kafka “Una relazione accademica” e “La tana”. Una coproduzione READ MORE
24
Feb
Il Teatro Stabile d’Abruzzo comunica che lo spettacolo In ogni vita la pioggia deve cadere con Leo Gullotta e Fabio Grossi previsto per la Stagione Teatrale Aquilana è stato, per motivi indipendenti dalla volontà del TSA, rinviato a data da READ MORE
24
Feb
Il Teatro Stabile d’Abruzzo comunica che lo spettacolo In ogni vita la pioggia deve cadere con Leo Gullotta e Fabio Grossi previsto per la Stagione Teatrale Aquilana è stato, per motivi indipendenti dalla volontà del TSA, rinviato a data da READ MORE
24
Feb
Il Teatro Stabile d’Abruzzo comunica che lo spettacolo “In ogni vita la pioggia deve cadere” con Leo Gullotta e Fabio Grossi previsto per la Stagione Teatrale Aquilana è stato, per motivi indipendenti dalla volontà del TSA, rinviato a data da READ MORE
23
Feb
Nell’ambito della rassegna “S. E. I. a Teatro”, venerdì 24 febbraio, alle ore 21.00, Teatro Giovanni Paolo II, Pescara, andrà in scena “Arcunt” regia di Milo Vallone, con Milo Vallone e Dana Gasbarro. Una coproduzione Teatro Stabile d’ Abruzzo e READ MORE
20
Feb
Il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Brucaliffo presenta a Cagnano, L’Aquila, mercoledì 22 febbraio, alle 11.00, Scuola dell’Infanzia, CON GLI OCCHI DI UN CLOWN con Cecilia Cruciani, regia di Emilio Ajovalasit, scena di Valentina Pastorino. Un viaggio nel mondo READ MORE
20
Feb
In scena, per la Stagione Teatrale Aquilana organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo, martedì 21 febbraio, alle 21.00, e mercoledì 22 febbraio, alle ore 17.30, Ridotto del Teatro comunale,”Uno, nessuno e Centomila” regia di Antonello Capodici, con Pippo Pattavina e Marianella READ MORE
17
Feb
STANLIO & OLLIO La Commedia che vale una vita, forse due con Federico Perrotta e Claudio Insegno e con Sabrina Pellegrino, Valentina Olla, Guido Ruffa, Marco D’Angelo scene Alessandro Chiti costumi Graziella Pera coreografie Fabrizio Angelini regia Claudio Insegno “C’è READ MORE
17
Feb
una nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo e Brucaliffo CON GLI OCCHI DI UN CLOWN con Cecilia Cruciani regia di Emilio Ajovalasit scene di Valentina Pastorino Con gli occhi di un clown non è semplicemente uno spettacolo di clownerie. Il READ MORE
17
Feb
“Canti, conti e fantastici racconti”, regia Fabrizio Pompei, con Francesca Catenacci e Cecilia Cruciani. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo e Brucaliffo, recupera racconti e canti delle differenti tradizioni popolari italiane su un personaggio davvero controverso: il lupo. Amato READ MORE
17
Feb
Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta, in collaborazione con Il volo del coleottero, un classico di Charles Dickens CANTO DI NATALE, regia Mario Fracassi, musiche e canzoni originali Francesco Sportelli, illustrazioni originali Valentina Di Camillo, con Francesco Sportelli e Alessia Tabacco. READ MORE
17
Feb
“Tante storie per giocare” con Francesco Sportelli e Alessia Tabacco, ideazione e regia Mario Fracassi. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Il Volo Del Coleottero, è un viaggio nell’universo creativo della letteratura per l’infanzia, alla ricerca READ MORE
17
Feb
La nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con “Il Volo del coleottero”, “FAME DI PANE” uno spettacolo teatral musicale con la regia di Mario Fracassi, con Francesco Sportelli e Alessia Tabacco e un forno. Acqua, sale, farina e READ MORE
17
Feb
Storie vagabonde, Teatro a 4 ruote di e con Alessia Tabacco e Francesco Sportelli, scenografie e oggetti Il Laboratorio delle Forme, consulenza registica Alberto Zoina, una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo e Il Volo del Coleottero. “C’era una volta” si comincia READ MORE
17
Feb
CANTO DI UN PASTORE testo e regia di Ottaviano Taddei, costumi Anna Vaccarini, musiche Alex Ricci, pupazzi della compagnia del rospo rosso, con Cristina Cartone e Luca Settepanella. Una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con TerraTeatro e con READ MORE
17
Feb
Una nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Terrateatro, Dottor Jekyll e Mister Hyde tratto da R. L. Stevenson, con Cristina Cartone, Luca Settepanella e Ottaviano Taddei, regia Ottaviano Taddei, musiche originali Alex Ricci e 2Moellers, costumi e READ MORE
17
Feb
I NANI DI MANTOVA da Gianni Rodari, lettura teatrale a cura di Cristina Cartone, musica dal vivo Alex Ricci, una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Terrateatro. Rime e prosa si alternano per raccontare la storia di un READ MORE
17
Feb
“Commedia, L’arte della finzione” con Cristina Cartone, Luca Settepanella, Ottaviano Taddei, testo e regia Ottaviano Taddei, musiche originali Alex Ricci, 2Moellers, scenografia e costumi Monica Galiffa, sartoria Lucia Pantoli, luci Alessandro Pediconi, scenotecnica Roberto Galiffa. Una nuova produzione del Teatro READ MORE
17
Feb
La nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo e Terrateatro, “Il vento in tasca, la storia di Annie Londonderry ” con Cristina Cartone, Luca Settepanella, Ottaviano Taddei e le musiche dal vivo di Alex Ricci, adattamento e regia Ottaviano Taddei. Protagonista READ MORE
17
Feb
“Il nome dell’Aquila” regia di Eugenio Incarnati, con Roberta Bucci, Mariarita Pace, Michele Di Conzo, Eugenio Incarnati, Alessandra Tarquini. Lo spettacolo nato grazie ad un laboratorio scolastico prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Teatrabile, prende le mosse dalla READ MORE
17
Feb
Il Teatro Stabile d’Abruzzo e Teatrabile presentano STORIA DI BARBABLÙ regia, musiche e drammaturgia Eugenio Incarnati, con Alessandra Tarquini, Michele Di Conzo, Fabrizio Villacroce. Uno spettacolo in cui i bambini ridono e gli adulti, quasi quasi, si spaventano. Una logica READ MORE
17
Feb
Va in scena a L’Aquila, al Munda, venerdì 30 settembre, alle 17.30, “ Trilogia della bugia – Chi ha paura delle storie” regia, musiche e drammaturgia di Eugenio Incarnati, con Alessandra Tarquini, Michele Di Conzo e Eugenio Incarnati. Una produzione READ MORE
17
Feb
Il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Fantacadabra Teatro, presenta “Etty Hillesum, elogio dell’Amore”, con Laura Tiberi, Santo Cicco, Mario Fracassi, immagini video Stefano Mont Girbes, regia Mario Fracassi. È la storia di Etty Hillesum (1914-1943), giovane donna ebrea olandese, READ MORE
17
Feb
“Alice in viaggio nelle Metamorfosi” testo e regia Mario Fracassi, con Laura Tiberi, burattinai Santo Cicco Mario Fracassi e Pierlorenzo Puglielli, musiche di Paolo Capodacqua, burattini e pupazzi Wally Di Luzio, scenografia Gianni Colangelo. Una coproduzione Teatro Stabile d’Abruzzo e READ MORE
17
Feb
Il Teatro Stabile d’Abruzzo e la compagnia Fantacadabra presentano “Il rifugio Segreto” di Mario Fracassi, con Cecilia Cruciani e Laura Tiberi, scene e costumi Santo Cicco, Antonella Di Camillo, musiche di Paolo Capodacqua. Due amiche si ritrovano, per caso, dopo READ MORE
17
Feb
“Favole al Telefono” con Santo Cicco, Laura Tiberi, Roberto Mascioletti, scene Santo Cicco, Pupazzi Wally Di Luzio, costumi Antonella Di Camillo, musiche e canzoni di Sergio Endrigo, I Ratti della Sabina e Paolo Capodacqua, ideazione e regia Mario Fracassi. Una READ MORE
17
Feb
A CHE ORA ARRIVA L’ARCA DI NOÉ regia Mario Fracassi, musiche e canzoni eseguite dal vivo da Germana Rossi, con Santo Cicco, Laura Tiberi, Roberto Mascioletti, Natalia Pietrangeli. Una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con Fantacadabra Teatro. Uno READ MORE
16
Feb
“Familia Paone” torna in Abruzzo, Teatro Fenaroli di Lanciano, sabato 18 febbraio, alle 21, nell’ambito della stagione di Teatro contemporaneo del Comune di Lanciano. Lo spettacolo, protagonista di una fortunatissima tournée in Argentina, Uruguay e Paraguay, da novembre 2022 a READ MORE
15
Feb
una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo. di e con Vincenzo Olivieri Lo spettacolo si pone l’obiettivo di far conoscere, attraverso una lezione-spettacolo, le origini dell’Abruzzo attraverso la “lingua”, la geografia, la storia, la cultura, gli usi e i costumi che READ MORE
15
Feb
Teatro Stabile d’Abruzzo – Stefano Francioni Produzioni IO, SHAKESPEARE E PIRANDELLO regia e musiche originali Davide Cavuti con Giorgio Pasotti Lo spettacolo “Io, Shakespeare a Pirandello” è un percorso nel mondo della letteratura e del teatro attraverso le opere di READ MORE
15
Feb
ALESSANDRO PREZIOSI in Totò oltre la maschera Recital omaggio ad Antonio De Curtis CHITARRA LIVE Daniele Bonaviri Il 15 aprile 1967 scompariva un attore senza eguali, capace di dare voce con la sua straordinaria ” rivoluzione del linguaggio” , con READ MORE
15
Feb
Drammaturgia e Regia di Alessandro Martorelli Con Alessandro Martorelli, Antonio Pellegrini, Alessandro Scafati, Alberto Santucci Musiche Originali di Giuseppe Morgante Scenografie di Mardin Nazad Produzione Teatro Stabile d’Abruzzo – Teatranti Tra Tanti 27 ottobre del 1962. Mentre fuori il mondo READ MORE
10
Feb
Va in scena domenica 12 febbraio, nel Piccolo Teatro del Quatrario, Sulmona, alle ore 17.00, Il gatto con gli stivali, liberamente ispirato alla favola omonima di Perrault, con Santo Cicco, Laura Tiberi e Roberto Mascioletti, scene e costumi Antonella Di READ MORE
10
Feb
Per la rassegna “Famiglie a Teatro” va in scena sabato 11 e domenica 12 febbraio, ore 17.00, Teatro Verde di Roma, L’ISOLA DEI PIRATI con Tiziano Feola, Giuseppe De Simone, Zenone Benedetto, pupazzi Ada Mirabassi, luci Carlo Menè, scenografia Albert READ MORE
07
Feb
Con “Crossover” di e con Daniele Tinti prosegue la stagione teatrale del Teatro Stabile d’Abruzzo dedicata alla “Stand Up Comedy”, giovedì 9 febbraio, alle 20.00, Auditorium del Parco, L’Aquila. La nuova offerta del TSA si è inserita perfettamente nel panorama READ MORE
01
Feb
Va in scena domenica 5 febbraio, Teatro La Piazzetta, Magione, Perugia, alle ore 17.30, Il gatto con gli stivali, liberamente ispirato alla favola omonima di Perrault, con Santo Cicco, Laura Tiberi e Roberto Mascioletti, musiche e canzoni di Paolo Capodacqua, READ MORE
20
Gen
Per la Giornata della Memoria, la “Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime della Shoah”, ricorrenza internazionale istituita il 1° novembre 2005 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Fantacadabra Teatro, presenta, il 23, READ MORE
17
Gen
Parte a L’Aquila, con “Solo uno spettacolo tra amici” di e con Carmine del Grosso, giovedì 19 gennaio, alle 20.00, Auditorium del Parco, la nuova stagione teatrale del Teatro Stabile d’Abruzzo dedicata alla “Stand Up Comedy”. Una nuova offerta per READ MORE
13
Gen
Per la stagione teatrale aquilana, organizzata dal TSA, va in scena, Ridotto del teatro comunale, martedì 17 gennaio, alle 21.00, e mercoledì 18 gennaio, alle 17.30, SCUSA SONO IN RIUNIONE… ti posso richiamare? una commedia scritta e diretta da Gabriele READ MORE
10
Gen
Per la stagione teatrale organizzata dal Comune di Pescina va in scena giovedì 19 gennaio, ore 21.00, Teatro San Francesco, IO, SHAKESPEARE E PIRANDELLO regia e musiche originali Davide Cavuti, con Giorgio Pasotti. Una produzione di Stefano Francioni Produzioni Lo READ MORE
09
Gen
Il Teatro Stabile d’Abruzzo e la compagnia Fantacadabra presentano a Città sant’Angelo, teatro comunale, giovedì 12 gennaio, alle 11.00 e alle 17.00, e venerdì 13 gennaio, alle ore 11.00, “Il rifugio Segreto” di Mario Fracassi, con Cecilia Cruciani e Laura READ MORE
03
Gen
Per la nuova stagione teatrale organizzata dal Comune di Pescina, Teatro San Francesco, va in scena giovedì 5 gennaio, alle 21.00, “Non è mai troppo Abruzzo” di e con un esilarante Vincenzo Olivieri, una produzione del TSA. Con il patrocinio READ MORE
02
Gen
Va in scena martedì 3 gennaio, alle 18:00, Teatro Ex Asilo “Ravenna”, di Balsorano, in collaborazione con l’amministrazione comunale, A CHE ORA ARRIVA L’ARCA DI NOÉ regia Mario Fracassi, musiche e canzoni eseguite dal vivo da Germana Rossi, con Santo READ MORE
30
Dic
L’Assemblea dei Soci del Teatro Stabile d’Abruzzo si è riunita oggi, venerdì 30 dicembre, per aggiornare l’organo di amministrazione dell’Ente. Nella riunione odierna, presieduta dal dr. Pietrangelo Buttafuoco, è stata nominata la dr.ssa Maria Cristina De Amicis nel consiglio di READ MORE
28
Dic
Prosegue con successo lo sbigliettamento per la nuova stagione teatrale del Teatro Stabile d’Abruzzo dedicata al genere “Stand Up Comedy” dal 19 gennaio ad aprile 2023, mesi pieni di risate con “comedians” seguitissimi sui social e su YouTube dal pubblico READ MORE
27
Dic
La Magia del Natale arriva a Montecatini Terme con il Teatro Stabile d’Abruzzo, la Compagnia dell’Alba e la collaborazione della Scuola d’Arte New Step, il 29 dicembre, alle 21:00, il Teatro Verdi ospiterà il musical A Christmas Carol con un irresistibile READ MORE
27
Dic
Va in scena ad Ovindoli mercoledì 28 dicembre, alle 18.00, nella scuola elementare Luigi Dard, un classico di Charles Dickens un classico di Charles Dickens CANTO DI NATALE, regia Mario Fracassi, musiche e canzoni originali Francesco Sportelli, illustrazioni originali Valentina READ MORE
15
Dic
La Magia del Natale arriva a Firenze con il Teatro Stabile d’Abruzzo, la Compagnia dell’Alba e la collaborazione della Scuola d’Arte New Step, sabato 17 dicembre, alle 20.45 e domenica 18 dicembre, alle 16.45, il Teatro Verdi ospiterà il musical A READ MORE
14
Dic
In pieno clima natalizio ad Avezzano sabato 17 dicembre, alle 18.00, nello Spazio teatro e arti creative, in via delle Olimpiadi, un classico di Charles Dickens CANTO DI NATALE, regia Mario Fracassi, musiche e canzoni originali Francesco Sportelli, illustrazioni originali READ MORE
12
Dic
Per la Stagione Teatrale Aquilana 2022/2023, il prestigioso cartellone di ospitalità del Teatro Stabile d’Abruzzo, arriva al Ridotto del Teatro Comunale di L’Aquila Andrea Delogu con il nuovo spettacolo “40 E STO” che sarà rappresentato martedì 13 dicembre alle ore READ MORE
30
Nov
Il Teatro Stabile d’Abruzzo ha presentato la nuova stagione teatrale dedicata al genere “Stand Up Comedy”. Il direttore Giorgio Pasotti, felice della massiccia presenza in teatro del pubblico aquilano, ha annunciato un cartellone, da gennaio ad aprile 2023, pieno di READ MORE
29
Nov
Il musical, giunto alla quarta edizione, riparte con un doppio appuntamento al Teatro Tosti di Ortona , il 1 e il 2 dicembre alle 20. 45. A Christmas Carol, il musical, musiche di Alan Menken, liriche di Lynn Ahrens, libretto READ MORE
29
Nov
Va in scena il 28 e il 29 novembre a Noto, alle ore 21:00 “Gerico Innocenza Rosa”, scritto e diretto da Luana Rondinelli, con una intensa e magnetica Valeria Solarino, scene Ortiche Spazi in Scena, costumi Alessandro Lai, musiche Massimiliano READ MORE
25
Nov
Dal 25 al 26 novembre, Teatro Annibale Di Francia di Messina, Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio sono in scena con Hamlet da William Shakepeare, traduzione e adattamento sono a cura di Alessandro Angelini e Antonio Prisco, regia di Francesco Tavassi, e con READ MORE
23
Nov
Monica Di Bernardo ci ha lasciato. Attrice solare, colta, musicista, negli ultimi venti anni ha collaborato con il Teatro Stabile d’Abruzzo in tantissime produzioni. Dai primi spettacoli di “Teatro di Testo” nelle scuole a l’ultimo, nel 2021, “All’umor non si READ MORE
23
Nov
Nell’ambito della XII edizione del progetto “Insieme per i diritti delle bambine e dei bambini”, nell’anniversario dell’approvazione della Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, sabato 26 novembre, alle ore 17, ad Avezzano, Castello Orsini, il Teatro Stabile d’Abruzzo e la READ MORE
22
Nov
È stata presentata nell’Aula Consiliare del Comune di Pescina la Stagione Teatrale 2022-23 che si realizzerà nello storico Teatro San Francesco con un cartellone di nove eventi scelti per richiamare, divertire e emozionare un pubblico di tutte le età. Hanno READ MORE
21
Nov
Va in scena venerdì 25 novembre, alle ore 21:00, Teatro Fenaroli di Lanciano “Gerico Innocenza Rosa”, scritto e diretto da Luana Rondinelli, con una intensa e magnetica Valeria Solarino, scene Ortiche Spazi in Scena, costumi Alessandro Lai, musiche Massimiliano Pace, READ MORE
21
Nov
Si apre lunedì 21 novembre la nuova stagione di Teatro Off – Limits ad Avezzano, Castello Orsini, ore 21,00, con IO, SHAKESPEARE E PIRANDELLO regia e musiche originali Davide Cavuti, con Giorgio Pasotti Lo spettacolo “Io, Shakespeare a Pirandello” è READ MORE
18
Nov
Prosegue la Stagione Teatrale 22.23 del Teatro Toniolo organizzata dal Settore Cultura del Comune di Venezia, in collaborazione con Arteven, il Circuito Multidisciplinare del Veneto. Dal 18 al 20 novembre Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio sono in scena con Hamlet da READ MORE
18
Nov
Marco Bocci con “LO ZINGARO” inaugura sabato 19 novembre, alle 21.00, la stagione teatrale di Gessopalena, il cartellone è stato realizzato con il contributo della Pro Loco, in collaborazione con l’associazione culturale giovanile Gessamiamo e il Comune. Consulente artistico il READ MORE
14
Nov
Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio in scena dal 15 al 17 novembre al Teatro Comunale Di Thiene. con Hamlet da William Shakepeare, traduzione e adattamento sono a cura di Alessandro Angelini e Antonio Prisco, regia di Francesco Tavassi, e con Gerardo Maffei, READ MORE
14
Nov
Il Teatro Nazionale di Genova presenta la XVIII edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile, diretto da Consuelo Barilari, 11 spettacoli dedicati e creati da donne che lasciano il segno in scena. Venerdì 18 novembre, Teatro Eleonora Duse, va in scena alle READ MORE
13
Nov
Al Teatro Mengoni di Magione, Perugia, martedì 15 novembre, alle 21, Valeria Solarino va in scena con Gerico Innocenza Rosa, scritto e diretto dall’attrice, drammaturga e regista Luana Rondinelli. Una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, Stefano Francioni Produzioni e SAVA’ READ MORE
12
Nov
Tornano il 15 e 16 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, Scuola Primaria “F. Rossi“ di Paganica, L’Aquila, le letture organizzate dal Teatro Stabile d’Abruzzo nell’ambito della nona edizione di Libriamoci, Giornate di lettura nelle scuole promosse dal Ministero dell’Istruzione READ MORE
11
Nov
Si è tenuta venerdì 11 novembre nella sala Silone dell’Emiciclo, a L’Aquila, la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo “Familia Paone”, di Stefano Angelucci Marino, prodotto dal TSA (Teatro Stabile d’Abruzzo), che andrà in scena in Argentina, Uruguay e Paraguay READ MORE
10
Nov
Per la Rassegna Teatrale “BINOMIO FANTASTICO”, organizzata da Teatrabile, il Teatro Stabile d’Abruzzo e Arci, nella Casa del Teatro, L’Aquila, domenica 13 novembre, alle 18.00, STORIA DI BARBABLÙ regia, musiche e drammaturgia Eugenio Incarnati, con Alessandra Tarquini, Michele Di Conzo, READ MORE
08
Nov
Il Teatro Stabile d’Abruzzo inaugura la nuova Stagione Teatrale Aquilana, Ridotto del Teatro comunale, L’Aquila, giovedì 10 novembre ore 21.00, venerdì 11 novembre ore 17.30 e alle 21.00, con SCOMODE VERITA’ E 3 STORIE VERE con Giampaolo Morelli e la READ MORE
03
Nov
Il Teatro Stabile d’Abruzzo indice un avviso pubblico per il reperimento di 4 figure professionali da inserire nel proprio organico con contratto a tempo indeterminato inquadrate al 5° livello A del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli impiegati e READ MORE
03
Nov
La poesia e l’allegria del clown nella Casa del Teatro, L’Aquila, domenica 6 novembre, alle 18.00, va in scena Hotel Tordò con Andrea Ginestra e Gianluca Castellano. Una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo e Enfants Terribles. Una comedy-show ambientata all’interno di READ MORE
03
Nov
Per la rassegna di Teatro Contemporaneo “Palco d’Abruzzo”, realizzata con Regione Abruzzo, Comune di Loreto Aprutino e Teatro del Paradosso, va in scena domenica 6 novembre, ore 17.30, Teatro De Deo, Loreto Aprutino, “Commedia, L’arte della finzione” con Cristina Cartone, READ MORE
28
Ott
Il Teatro Stabile d’Abruzzo risponde alla grande richiesta di abbonamenti e biglietti per la Stagione Teatrale Aquilana 2022/2023 lanciando un terzo turno di abbonamento a 6 degli spettacoli previsti in cartellone. La nuova card, denominata Abbonamento 6x, prevede i tagliandi READ MORE
27
Ott
Matinèe nella Casa del Teatro, a L’Aquila, mercoledì 2 e giovedì 3 novembre, ore 11.00, con STORIA DI BARBABLÙ regia, musiche e drammaturgia Eugenio Incarnati, collaborazione artistica Roberta Bucci, con Eugenio Incarnati, Michele Di Conzo, Alessandra Tarquini, Fabrizio Villacroce Uno READ MORE
25
Ott
Gli abbonamenti alla Stagione Teatrale Aquilana 2022/2023 saranno in vendita online da mercoledì 23 ottobre alle ore 15. Accesso alla biglietteria dalla home di questo sito oppure direttamente dal sito https://www.ciaotickets.com/tsa-teatro-stabile-dabruzzo
25
Ott
PRESENTATA LA STAGIONE TEATRALE AQUILANA 2022/2023 Il Presidente del Teatro Stabile d’Abruzzo Pietrangelo Buttafuoco e il direttore Giorgio Pasotti, alla presenza del Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, hanno presentato la Stagione Teatrale Aquilana 2022 / 2023. “Una Stagione all’insegna della bellezza, READ MORE
25
Ott
DIVAGAZIONI E DELIZIE di John Gay traduzione e regia Daniele Pecci con Daniele Pecci regista assistente Raffaele Latagliata costumi Alessandro Lai musiche originali Patrizio Maria D’Artista foto Tommaso Le Pera una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo/Shakespeare & Co./Teatro Maria Caniglia “Divagazioni READ MORE
25
Ott
LA VITA DAVANTI A SE’ traduzione Giovanni Bagliolo edizione Biblioteca Neri Pozza tratto dal romanzo La vie devant soi di Romain GaryÉmile Ajar © Mercure de France, diritti teatrali gestiti dalle edizioni Gallimard con il nome di “Roman Gary” come autore dell’opera originale READ MORE
25
Ott
UNO, NESSUNO E CENTOMILA di Luigi Pirandello regia Antonello Capodici musiche Mario Incudine scene Salvi Manciagli costumi Sartoria Pipi Palermo con Pippo Pattavina e Marianella Bargilli e con Rosario Minardi, Giampaolo Romania e Mario Opinato una produzione ABC Produzioni/Progetto Teatrando READ MORE
25
Ott
NON SVEGLIATE LO SPETTATORE regia Davide Cavuti con Lino Guanciale scene Andrea Nelson Cecchini una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo Lo spettacolo è un omaggio alla vita e alle opere di Ennio Flaiano, scrittore (vincitore del “Premio Strega” del 1947 con READ MORE
25
Ott
LA MISTERIOSA FIAMMA DELLA REGINA LOANA di Umberto Eco regia Giuseppe Dipasquale con Ninni Bruschetta , Viola Graziosi, Antonello Angiolillo, Cesare Biondolillo, Giulia Di Quilio, Alberta Cipriani, Chiara Catalano, Gabriella Casali una produzione TSA, Taormina Arte e Teatro dei 99 READ MORE
25
Ott
IN OGNI VITA LA PIOGGIA DEVE CADERE di Fabio Grossi regia Fabio Grossi scene Alessandro Chiti disegno luci Umile Vainieri musiche Germano Mazzocchetti con Leo Gullotta e Fabio Grossi una produzione TSA/Stefano Francioni Produzioni/Argot Produzioni “In ogni vita la pioggia deve READ MORE
25
Ott
PICCOLE DONNE regia e coreografie Fabrizio Angelini traduzione e adattamento Gianfranco Vergoni direzione musicale Gabriele de Guglielmo con la Compagnia dell’Alba libretto di Allan Knee musiche di Jason Howland liriche di Mindi Dickstein musical basato sul romanzo di Louisa May READ MORE
25
Ott
SCUSA SONO IN RIUNIONE… ti posso richiamare? una commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta con Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta con Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari, Nick Nicolosi scene Matteo Soltanto costumi Valter Azzini luci Pietro Sperduti musiche Stefano Switala READ MORE
25
Ott
SCOMODE VERITA’ E 3 STORIE VERE di Giampaolo Morelli e Gianluca Ansanelli con Giampaolo Morelli con la partecipazione del M° Sergio Colicchio una produzione TSA/Stefano Francioni Produzioni “Scomode verità e 3 storie vere” è il comedy speech attraverso cui Giampaolo READ MORE
14
Ott
Matinèe ne La casa del Teatro, a L’Aquila, martedì 18 e mercoledì 19 ottobre, alle ore 10.00, con STORIA DI BARBABLÙ regia, musiche e drammaturgia Eugenio Incarnati, collaborazione artistica Roberta Bucci, con Eugenio Incarnati, Michele Di Conzo, Alessandra Tarquini, Fabrizio READ MORE
13
Ott
Per il Festival “Riscoprire l’Europa” venerdì 14 ottobre alle17:00, presso l’ Auditorium del Parco, si terrà un seminario su CULTURA, ARTE ED ESPRESSIVITÀ con Giorgio Pasotti, direttore artistico del Teatro Stabile d’Abruzzo, Beatrice Venezi, direttore d’Orchestra, Emanuela Panatta, autrice e READ MORE
12
Ott
“L’ultima notte di Bonfiglio Liborio“, dal romanzo “Vita, Morte e Miracoli di Bonfiglio Liborio” di Remo Rapino, vincitore del Premio Campiello 2020 uno spettacolo di Davide Cavuti con Pino Ammendola, Alessandro Blasioli con la partecipazione straordinaria di Remo Rapino, del READ MORE
11
Ott
06
Ott
Per Brif Braf, Il villaggio dei ragazzi, settima edizione, ad Avezzano, Castello Orsini, domenica 9 ottobre, il Teatro Stabile d’Abruzzo e Il Volo del Coleottero, presentano ben due spettacoli ad ingresso gratuito. Alle ore 11.00 Storie vagabonde, Teatro a 4 READ MORE
30
Set
Una commedia da non perdere al Teatro Tirso de Molina di Roma va in scena dal 5 al 16 Ottobre l’esilarante produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo SALI O SCENDO? scritta e diretta da Danilo De Santis, con Danilo De Santis, READ MORE
29
Set
Va in scena a L’Aquila, al Munda, venerdì 30 settembre, alle 17.30, “ Trilogia della bugia – Chi ha paura delle storie” regia, musiche e drammaturgia di Eugenio Incarnati, con Alessandra Tarquini, Michele Di Conzo e Eugenio Incarnati. Una produzione READ MORE
27
Set
La poesia e l’allegria del clown va in scena a Milano, Teatro Menotti, alle 17.30, Hotel Tordò con Andrea Ginestra e Gianluca Castellano. Una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo e Enfants Terribles. Una comedy-show ambientata all’interno di una surreale reception e READ MORE
27
Set
Per Avezzano Bimbi va in scena al castello Orsini, venerdì 30 settembre, ore 18,30, “Favole al Telefono” con Santo Cicco, Laura Tiberi, Roberto Mascioletti, scene Santo Cicco, Pupazzi Wally Di Luzio, costumi Antonella Di Camillo, musiche e canzoni di Sergio READ MORE
22
Set
Va in scena a Caprarola, Palazzo Farnese, Viterbo, sabato 24 settembre, alle 19.30, LE STANZE DEL TEMPO di Stefania Evandro, costumi scenotecnica Lanciavicchio / Chiara Curci, scenografie e Oggetti Scenotecnica Lanciavicchio, luci Antonio Silvagni, regia Stefania Evandro e Antonio Silvagni, READ MORE
21
Set
Va in scena a Sulmona, Auditorium SS Annunziata, venerdì 23 settembre, alle 18,30, MADAME CURIE di Stefania Evandro, con Stefania Evandro e Alberto Santucci, musiche dal vivo Giuseppe Morgante e Germana Rossi, scenografie Valerio Babbo, costumi Scenotecnica “Ivan Medici”, disegno READ MORE
12
Set
Per “Accendiamo il Medioevo, Festival contemporaneo ed errante” va in scena, martedì 13 settembre, a Pietranico, centro storico, alle 21.15, Non é mai troppo Abruzzo: Vi insegno la bellezza! di e con Vincenzo Olivieri, una nuova produzione del Teatro Stabile READ MORE
08
Set
Va in scena a Lettopalena, centro polivalente, sabato 10 settembre, ore 17.00, “Favole al Telefono” con Santo Cicco, Laura Tiberi, Roberto Mascioletti, scene Santo Cicco, Pupazzi Wally Di Luzio, costumi Antonella Di Camillo, musiche e canzoni di Sergio Endrigo, I READ MORE
07
Set
Va in scena a Giulianova, campo sportivo new green point, giovedì 8 settembre, ore 19.30, la nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo e Terrateatro, “Il vento in tasca, la storia di Annie Londonderry ” con Cristina Cartone, Luca Settepanella, Ottaviano READ MORE
05
Set
Anna Foglietta è “La bimba col megafono” ed apre a Mestre, piazzetta Malipiero, lunedi 5 settembre, alle 19.30, “Palcoscenici Metropolitani”, una rassegna speciale di teatro sotto le stelle suddivisa in spettacoli di prosa e di comicità organizzati dal Settore Cultura READ MORE
12
Ago
Va in scena mercoledì 17 agosto, a Bolognano, piazza Madonna del Monte, alle 21.30, Non é mai troppo Abruzzo: Vi insegno la bellezza! di e con Vincenzo Olivieri, una nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo. Lo spettacolo si pone l’obiettivo READ MORE
09
Ago
Debutta in prima nazionale, il 6 settembre 2022 nel Teatro Antico di Taormina alle ore 21,30, il nuovo allestimento del Teatro Stabile d’Abruzzo coprodotto con Taormina Arte e Teatro dei 99 “La misteriosa fiamma della Regina Loana”, primo adattamento assoluto READ MORE
08
Ago
Un’edizione, quella di quest’anno, che con i suoi diecimila spettatori ha confermato la scelta di innovare il festival dell’estate aquilana. Nel teatro all’aperto, allestito quest’anno in Piazza Duomo, ma anche all’Auditorium del Parco e nel cortile di palazzo Ciolina più READ MORE
05
Ago
Nell’ambito dell’ “Ermo Colle“ di Parma il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta a Villa Ceci di San Michelino Gatti, lunedì 8 agosto, alle 21.15, Non ditelo alle stelle testo e regia Federica Vicino, scenografia e videoinstallazioni Emanuele Dragone, assistente alla regia READ MORE
05
Ago
Va in scena domenica 7 agosto, Colonnella, Piazza del Popolo, ore 21,30 organizzato dal Comune di Colonnella, “BIANCA COME LA NEVE” da Biancaneve dei Fratelli Grimm, testo e regia Ottaviano Taddei, con Cristina Cartone, Luca Settepanella, Ottaviano Taddei, suoni originali READ MORE
05
Ago
“La misteriosa fiamma della Regina Loana” é il nuovo allestimento del Teatro Stabile d’Abruzzo coprodotto con Taormina Arte e Teatro dei 99, ed il primo adattamento assoluto per il palcoscenico. Lo spettacolo La misteriosa fiamma della Regina Loana è tratto READ MORE
04
Ago
Va in scena a Colonnella, Piazza del Popolo, giovedi 4 agosto, alle 21.00, “Fontamara“ dal romanzo di Ignazio Silone, adattamento e drammaturgia di Francesco Niccolini, costumi e scenografie Scenotecnica Ivan Medici, musiche originali M° Giuseppe Morgante, regia Antonio Silvagni, con READ MORE
01
Ago
Il Teatro Stabile d’Abruzzo e Gruppo della Creta presentano, nell’ambito de I Cantieri dell’Immaginario 2022, LEI DUNQUE CAPIRÀ di Claudio Magris, regia Antonio Calenda, con Daniela Giovanetti, martedì 2 Agosto, L’Aquila, Auditorium del Parco, ore 18.00. Rispetto al resto dell’opera READ MORE
28
Lug
Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta a S.Eufemia a Maiella sabato 30 luglio, Piazza del Comune, alle 21.15, Non ditelo alle stelle testo e regia Federica Vicino, scenografia e videoinstallazioni Emanuele Dragone, assistente alla regia Jamal Mouawad, musiche originali Angelo Valori, READ MORE
26
Lug
Una grande giornata per I Cantieri dell’Immaginario dell’Aquila mercoledi 27 luglio con tre spettacoli da non perdere proposti dal Teatro Stabile d’Abruzzo. Alle 18.00, Auditorium del Parco, va in scena uno spettacolo in lingua dei segni italiana (LIS): il TSA READ MORE
25
Lug
23
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario dell’Aquila, domenica 24 luglio, Piazza Duomo, ore 21.30, il Teatro Stabile d‘Abruzzo presenta PASOLINI, UNA STORIA ROMANA con Massimo Popolizio, musiche eseguite dal vivo al violoncello da Giovanna Famulari. La magistrale interpretazione di Popolizio intreccia il READ MORE
23
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario dell’Aquila, lunedì 25 luglio, Auditorium del Parco, ore 18.00, il Teatro Stabile d’Abruzzo e Spazio Rimediato presentano CAPPUCCETTO ROSSHOW racconto spettacolare per bambini con burattini, pupazzi, attori scritto e messo in scena da Simona Oppedisano, Francesco READ MORE
22
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario dell’Aquila, sabato 23 luglio, Piazza Duomo, ore 21.30, il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta BIS! di e con Francesco Cicchella. L’Artista conquista il pubblico con un one man show esilarante nel quale ritroviamo i suoi cavalli di READ MORE
21
Lug
“Casta Aida” (uno spettacolo da cortile per notti di mezz’estate), è la nuova produzione che la Compagnia della Contessa presenta per l’edizione 2022 del Festival “I Cantieri dell’Immaginario”, la rassegna promossa dal Comune dell’Aquila e coordinata dal Teatro Stabile d’Abruzzo. READ MORE
20
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario dell’Aquila, venerdì 22 luglio, ore 18.00, Auditorium Del Parco, il Teatro Stabile d’Abruzzo, Andrea Schiavo e H501 presentano LA SIGNORINA ELSE di Arthur Schnitzler, traduzione e drammaturgia di Diletta Masetti, con Diletta Masetti, regia Claudio Jankowski, READ MORE
18
Lug
Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta a L’Aquila, nell’ambito de I Cantieri dell’Immaginario, martedì 19 luglio, ore 21.30, Piazza Duomo, L’Aquila Young Orchestra diretta da Marta Vitaliani in collaborazione con i maestri Gianluca Pio, Alessandro Di Gregorio, Pierpaolo Di Giandomenico, Germana READ MORE
14
Lug
Apre l’edizione 2022 della rassegna promossa dal Comune dell’Aquila “I Cantieri dell’Immaginario”, il nuovo allestimento del Teatro Stabile d’Abruzzo coprodotto con Taormina Arte e Teatro dei 99 “La misteriosa fiamma della Regina Loana”, primo adattamento assoluto per il palcoscenico, lunedì READ MORE
13
Lug
Si è svolta a Fontecchio, L’Aquila, la terza edizione di “Voci di terra e di luna“, un spettacolo di Teatro di Comunità prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo con la Libera Pupazzeria. In scena Enza Pagliara, Dario Muci, Enza Prestia, Alberto READ MORE
12
Lug
SCARICA IL PROGRAMMA DEI CANTIERI DELL’IMMAGINARIO 2022 programma cantieri
12
Lug
Parte I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO edizione 2022, la rassegna estiva che caratterizza la prima parte dell’estate aquilana promossa dal Comune dell’Aquila e coordinata dal Teatro Stabile d’Abruzzo. Musica, teatro, danza nel cuore del centro storico, in una Piazza Duomo, trasformata in READ MORE
08
Lug
Debutta venerdì 8 luglio, ore 21.00, Teatro Tor Bella Monaca, la nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo e Stefano Francioni Produzioni SᑕOᗰOᗪE ᐯEᖇITÀ E 3 STOᖇIE ᐯEᖇE con Giampaolo Morelli, una comedy speech attraverso cui l’attore si racconta al suo READ MORE
07
Lug
Va in scena nel Centro estivo di Ripa di Fagnano Alto, L’Aquila, giovedì 7 luglio, alle 17.00 “Chi ha paura delle storie” regia, musiche e drammaturgia di Eugenio Incarnati, con Alessandra Tarquini, Michele Di Conzo e Eugenio Incarnati. Una produzione READ MORE
05
Lug
Va in scena martedì 5 luglio, alle ore 21.15, all’ Aurum Non é mai troppo Abruzzo: vi insegno la bellezza! di e con Vincenzo Olivieri, nell’ambito di CulturAurum 2022 a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara. Lo spettacolo, prodotto dal READ MORE
04
Lug
Il nostro CLITEMNESTRA nelle terne per Le Maschere del Teatro Italiano 2022! Un monologo che entra nel cuore degli spettatori, li scuote e li coinvolge grazie al talento di Viola Graziosi guidata dalla regia di Giuseppe Dipasquale. Il Premio “Le READ MORE
30
Giu
Arriva a Santo Stefano di Sessanio, venerdì 1 luglio, ore 17:00, con “Intrecci: incontro con le Ciaole tra storie, fili e lana” il progetto “100 anni dopo sulle tracce di Estella Canziani: viaggio d’arte nelle terre della Baronia a passo READ MORE
29
Giu
Torna l’ Orfeo Summer Festival e si apre con Lino Guanciale. Appuntamento mercoledì 29 giugno alle ore 21 al Cinema Teatro Orfeo di Taranto con “Non svegliate lo spettatore” Lo spettacolo è un omaggio alla vita e alle opere di READ MORE
25
Giu
22
Giu
Parte a Carapelle Calvisio la residenza creativa che prepara il progetto “100 anni dopo sulle tracce di Estella Canziani”, un viaggio d’arte a passo d’asino nelle terre della Baronia Le due artiste Valentina Nibid e Sara Gagliarducci, con il sostegno READ MORE
21
Giu
Nell’ambito di CulturAurum Estate 2022, rassegna voluta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta giovedì 23 giugno, alle 21.15, Sala D’Annunzio dell’Aurum, Non ditelo alle stelle testo e regia Federica Vicino, scenografia e videoinstallazioni Emanuele READ MORE
20
Giu
Nell’ambito di Porte Aperte Unict, la rassegna di spettacoli che coinvolge l’Università di Catania, debutta nel Monastero dei Benedettini di San Nicolò, mercoledì 22 giugno, alle 21.00 “Clitemnestra” di Luciano Violante, regia di Giuseppe Dipasquale, con Viola Graziosi. Una produzione READ MORE
17
Giu
Alla presenza dell’Assessore alla Cultura e ai Beni Culturali del Comune di Pescara Maria Rita Carota è stata scoperta la targa con il logo del Teatro Stabile d’Abruzzo posta all’ingresso del Teatro Gianni Cordova di Pescara, in via G. Bovio READ MORE
17
Giu
100 anni dopo – sulle tracce di Estella Canziani Con il Patrocinio di sei Comuni dell’Aquilano, a fine giugno prenderà forma il progetto “100 anni dopo sulle tracce di Estella Canziani – Viaggio d’arte nelle Terre della Baronia a passo READ MORE
08
Giu
E’ stata presentata a Roma “Appia nel Mito“, prima edizione, con la direzione artistica di Alessandro Machìa e Fabrizio Federici, dal 18 giugno al 30 luglio, in scena tra Roma e Frascati, con il contributo della Regione Lazio. Un ricco READ MORE
06
Giu
Torna “Voci di terra e di luna”, terza edizione, “I paesi vivono di Arte”, a cura di Massimo Piunti e Silvia Di Gregorio, il 7 giugno, nel cortile della scuola di Ocre, alle 21.00, con gli studenti dei laboratori delle READ MORE
01
Giu
Matinée ad Avezzano, Scuola Mazzini Fermi, il 6 e 7 giugno, con Storie vagabonde, Teatro a 4 ruote di e con Alessia Tabacco e Francesco Sportelli, scenografie e oggetti Il Laboratorio delle Forme, consulenza registica Alberto Zoina, una produzione Teatro READ MORE
30
Mag
Matinée nella scuola dell’infanzia di Pianola, L’Aquila, mercoledì 1 giugno, con “Chi ha paura delle storie” regia, musiche e drammaturgia di Eugenio Incarnati, con Alessandra Tarquini, Michele Di Conzo e Eugenio Incarnati. Una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione READ MORE
27
Mag
Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta a Vasto, Cineteatro Il Grido, mercoledì 1 giugno, ore 21.00, NON DITELO ALLE STELLE testo e regia Federica Vicino, scenografia e videoinstallazioni Emanuele Dragone, assistente alla regia Jamal Mouawad, musiche originali Angelo Valori, con Pascal READ MORE
25
Mag
Matinée ad Avezzano, scuola primaria Persia, giovedì 26 maggio, con Storie vagabonde, Teatro a 4 ruote di e con Alessia Tabacco e Francesco Sportelli, scenografie e oggetti Il Laboratorio delle Forme, consulenza registica Alberto Zoina, una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo READ MORE
25
Mag
Una lezione speciale per gli studenti iscritti al laboratorio teatrale del Liceo Artistico Musicale e Coreutico “Misticoni-Ballisario” di Pescara, quella di oggi: un seminario intensivo di recitazione con l’attore e regista Giorgio Pasotti. L’iniziativa si colloca nell’ambito di una convenzione, READ MORE
24
Mag
Sono iniziate a Roma, Fondazione Nicolò Piccolomini, le prove a tavolino della nuova produzione Teatro Stabile d’Abruzzo “La Misteriosa Fiamma della Regina Loana” di Umberto Eco, riduzione e regia di Giuseppe Dipasquale, aiuto regia Alessia Centofanti, con Ninni Bruschetta, Viola READ MORE
23
Mag
Nell’ambito del progetto “TeatrOvidio” va in scena a Capistrello, Istituto comprensivo Sabin, martedi 24 maggio, alle 9.30, “Alice in viaggio nelle Metamorfosi” testo e regia Mario Fracassi, con Laura Tiberi, burattinai Santo Cicco Mario Fracassi e Pierlorenzo Puglielli, musiche di READ MORE
23
Mag
Matinée martedì 24 maggio, alle 10.30, alla Casa del Teatro, L’Aquila, con “Chi ha paura delle storie” regia, musiche e drammaturgia di Eugenio Incarnati, con Alessandra Tarquini, Michele Di Conzo e Eugenio Incarnati. Una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo in READ MORE