05
Lug
Va in scena martedì 5 luglio, alle ore 21.15, all’ Aurum Non é mai troppo Abruzzo: vi insegno la bellezza! di e con Vincenzo Olivieri, nell’ambito di CulturAurum 2022 a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara. Lo spettacolo, prodotto dal READ MORE
04
Lug
Il nostro CLITEMNESTRA nelle terne per Le Maschere del Teatro Italiano 2022! Un monologo che entra nel cuore degli spettatori, li scuote e li coinvolge grazie al talento di Viola Graziosi guidata dalla regia di Giuseppe Dipasquale. Il Premio “Le READ MORE
30
Giu
Arriva a Santo Stefano di Sessanio, venerdì 1 luglio, ore 17:00, con “Intrecci: incontro con le Ciaole tra storie, fili e lana” il progetto “100 anni dopo sulle tracce di Estella Canziani: viaggio d’arte nelle terre della Baronia a passo READ MORE
29
Giu
Torna l’ Orfeo Summer Festival e si apre con Lino Guanciale. Appuntamento mercoledì 29 giugno alle ore 21 al Cinema Teatro Orfeo di Taranto con “Non svegliate lo spettatore” Lo spettacolo è un omaggio alla vita e alle opere di READ MORE
22
Giu
Parte a Carapelle Calvisio la residenza creativa che prepara il progetto “100 anni dopo sulle tracce di Estella Canziani”, un viaggio d’arte a passo d’asino nelle terre della Baronia Le due artiste Valentina Nibid e Sara Gagliarducci, con il sostegno READ MORE
21
Giu
Nell’ambito di CulturAurum Estate 2022, rassegna voluta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta giovedì 23 giugno, alle 21.15, Sala D’Annunzio dell’Aurum, Non ditelo alle stelle testo e regia Federica Vicino, scenografia e videoinstallazioni Emanuele READ MORE
20
Giu
Nell’ambito di Porte Aperte Unict, la rassegna di spettacoli che coinvolge l’Università di Catania, debutta nel Monastero dei Benedettini di San Nicolò, mercoledì 22 giugno, alle 21.00 “Clitemnestra” di Luciano Violante, regia di Giuseppe Dipasquale, con Viola Graziosi. Una produzione READ MORE
17
Giu
Alla presenza dell’Assessore alla Cultura e ai Beni Culturali del Comune di Pescara Maria Rita Carota è stata scoperta la targa con il logo del Teatro Stabile d’Abruzzo posta all’ingresso del Teatro Gianni Cordova di Pescara, in via G. Bovio READ MORE
17
Giu
100 anni dopo – sulle tracce di Estella Canziani Con il Patrocinio di sei Comuni dell’Aquilano, a fine giugno prenderà forma il progetto “100 anni dopo sulle tracce di Estella Canziani – Viaggio d’arte nelle Terre della Baronia a passo READ MORE
08
Giu
E’ stata presentata a Roma “Appia nel Mito“, prima edizione, con la direzione artistica di Alessandro Machìa e Fabrizio Federici, dal 18 giugno al 30 luglio, in scena tra Roma e Frascati, con il contributo della Regione Lazio. Un ricco READ MORE
06
Giu
Torna “Voci di terra e di luna”, terza edizione, “I paesi vivono di Arte”, a cura di Massimo Piunti e Silvia Di Gregorio, il 7 giugno, nel cortile della scuola di Ocre, alle 21.00, con gli studenti dei laboratori delle READ MORE
01
Giu
Matinée ad Avezzano, Scuola Mazzini Fermi, il 6 e 7 giugno, con Storie vagabonde, Teatro a 4 ruote di e con Alessia Tabacco e Francesco Sportelli, scenografie e oggetti Il Laboratorio delle Forme, consulenza registica Alberto Zoina, una produzione Teatro READ MORE
30
Mag
Matinée nella scuola dell’infanzia di Pianola, L’Aquila, mercoledì 1 giugno, con “Chi ha paura delle storie” regia, musiche e drammaturgia di Eugenio Incarnati, con Alessandra Tarquini, Michele Di Conzo e Eugenio Incarnati. Una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione READ MORE
27
Mag
Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta a Vasto, Cineteatro Il Grido, mercoledì 1 giugno, ore 21.00, NON DITELO ALLE STELLE testo e regia Federica Vicino, scenografia e videoinstallazioni Emanuele Dragone, assistente alla regia Jamal Mouawad, musiche originali Angelo Valori, con Pascal READ MORE
25
Mag
Matinée ad Avezzano, scuola primaria Persia, giovedì 26 maggio, con Storie vagabonde, Teatro a 4 ruote di e con Alessia Tabacco e Francesco Sportelli, scenografie e oggetti Il Laboratorio delle Forme, consulenza registica Alberto Zoina, una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo READ MORE
25
Mag
Una lezione speciale per gli studenti iscritti al laboratorio teatrale del Liceo Artistico Musicale e Coreutico “Misticoni-Ballisario” di Pescara, quella di oggi: un seminario intensivo di recitazione con l’attore e regista Giorgio Pasotti. L’iniziativa si colloca nell’ambito di una convenzione, READ MORE
24
Mag
Sono iniziate a Roma, Fondazione Nicolò Piccolomini, le prove a tavolino della nuova produzione Teatro Stabile d’Abruzzo “La Misteriosa Fiamma della Regina Loana” di Umberto Eco, riduzione e regia di Giuseppe Dipasquale, aiuto regia Alessia Centofanti, con Ninni Bruschetta, Viola READ MORE
23
Mag
Nell’ambito del progetto “TeatrOvidio” va in scena a Capistrello, Istituto comprensivo Sabin, martedi 24 maggio, alle 9.30, “Alice in viaggio nelle Metamorfosi” testo e regia Mario Fracassi, con Laura Tiberi, burattinai Santo Cicco Mario Fracassi e Pierlorenzo Puglielli, musiche di READ MORE
23
Mag
Matinée martedì 24 maggio, alle 10.30, alla Casa del Teatro, L’Aquila, con “Chi ha paura delle storie” regia, musiche e drammaturgia di Eugenio Incarnati, con Alessandra Tarquini, Michele Di Conzo e Eugenio Incarnati. Una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo in READ MORE
21
Mag
Il Premio Nazionale Pratola torna oggi, sabato 21 maggio, ad animare l’ Abruzzo con diversi protagonisti del panorama italiano e internazionale. Autorità che nel proprio ambito rappresentano un punto di riferimento, costantemente impegnati a rendere più sana e vivibile la READ MORE
20
Mag
Una commedia da non perdere sabato 21 maggio, alle 21.00, Teatro Comunale Rossella Falk di Tarquinia, va in scena l’esilarante produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo SALI O SCENDO? scritta e diretta da Danilo De Santis, con Danilo De Santis, Roberta READ MORE
19
Mag
Va in scena lunedì 23 maggio, alle ore 18.00, nella Casa del Teatro di Piazza d’Arti, L’Aquila, Storia truculenta di Barbablù, uno spettacolo comico grottesco frutto del Laboratorio Teatrale Multilingue, presentato dal Teatro Stabile d’Abruzzo e dal Liceo Linguistico del READ MORE
16
Mag
Teatro Stabile d’Abruzzo e Stefano Francioni Produzioni presentano GIAMPAOLO MORELLI in Scomode verità e 3 storie vere di Giampaolo Morelli e Gianluca Ansanelli “Scomode verità e 3 storie vere” è il comedy speech attraverso cui, Giampaolo Morelli si racconta al READ MORE
13
Mag
Si chiude con l’ennesimo sold out la Stagione Teatrale Aquilana disegnata dal direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo Giorgio Pasotti: martedì 17 maggio, alle 17.30 e alle 21.00, Ridotto del Teatro comunale, va in scena ITACA con Lino Guanciale, regia di READ MORE
13
Mag
Sensibilizzare e coinvolgere i giovani verso la bellezza e le emozioni che solo il teatro sa offrire: è questo lo spirito dell’iniziativa promossa dal Comune dell’Aquila per gli studenti del Convitto nazionale “Domenico Cotugno” che sabato 14 maggio alle ore READ MORE
09
Mag
Nell’ambito del progetto “TeatrOvidio” va in scena nell‘ Istituto comprensivo Mazzini di Avezzano, dal 10 al 13 maggio, “Alice in viaggio nelle Metamorfosi” testo e regia Mario Fracassi, con Laura Tiberi, burattinai Santo Cicco Mario Fracassi e Pierlorenzo Puglielli, musiche READ MORE
09
Mag
L’ultimo spettacolo della Stagione Teatrale Aquilana, organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo, ITACA con Lino Guanciale regia di Davide Cavuti, inizialmente previsto per giovedì 12 maggio alle 17.30 e alle 21.00 andrà in scena martedì 17 maggio alle 17.30 e alle READ MORE
09
Mag
Va in scena martedì 10 maggio, ore 14.30, Cineteatro Margherita, Cupra marittima, Ascoli Piceno, la nuova produzione del Teatro Stabile d‘Abruzzo e Terrateatro “Il vento in tasca, la storia di Annie Londonderry “ con Cristina Cartone, Luca Settepanella, Ottaviano Taddei READ MORE
04
Mag
La poesia e l’allegria del clown va in scena sabato 7 maggio, alle 21.00, nel Teatro Comunale di Atri, Hotel Tordò con Andrea Ginestra e Gianluca Castellano. Una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo e Enfants Terribles con la preziosa collaborazione dell’Assessore READ MORE
03
Mag
Per la Stagione Teatrale Aquilana organizzata dal TSA, sabato 7 maggio, alle 21.00, e domenica 8 maggio, alle 17.30, Ridotto del Teatro comunale, Marco Bocci porta in scena “Lo Zingaro”, regia di Alessandro Maggi, musiche di Davide Cavuti. Una produzione READ MORE
03
Mag
Prima nazionale a Chieti, Teatro Marrucino, sabato 7 maggio, ore 21.00, e domenica 8 maggio, ore 17.30, con “L’ultima notte di Bonfiglio Liborio“, uno spettacolo di Davide Cavuti tratto dal romanzo “Vita, Morte e Miracoli di Bonfiglio Liborio” di Remo Rapino, READ MORE
02
Mag
Paola Minaccioni regina per una notte a Roma, Auditorium della Conciliazione, lunedì 2 maggio, alle 21.00, con “Dal Vivo Sono Molto Meglio” spettacolo prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con la Stefano Francioni Produzioni e diretto da Paola Rota. “È READ MORE
01
Mag
Va in scena mercoledì 4 maggio, ore 10.30, ad Avezzano, Teatro dei Marsi, “Commedia, L’arte della finzione” con Cristina Cartone, Luca Settepanella, Ottaviano Taddei, testo e regia Ottaviano Taddei, musiche originali Alex Ricci, 2Moellers, scenografia e costumi Monica Galiffa, sartoria READ MORE
28
Apr
Per la Stagione Teatrale di Nardò, va in scena, nel Teatro Comunale, sabato 30 aprile, alle ore 21:00 Regina Madre di Manlio Santarelli, regia Stefano Angelucci Marino, con Rossella Gesini e Stefano Angelucci Marino, maschere BRAT Teatro, scene Tibò Gilbert. READ MORE
27
Apr
“Alza la voce” con Giulia Michelini e Paola Michelini per la regia di Paolo Civati, va in scena a Francavilla, Auditorium Sirena, sabato 30 aprile, ore 21.00. Lo spettacolo, coprodotto da TSA e Stefano Francioni Produzioni, prende spunto da un fatto READ MORE
26
Apr
Venerdì 29 aprile nella scuola primaria di Scoppito, L’Aquila, matinée con “Chi ha paura delle storie” regia, musiche e drammaturgia di Eugenio Incarnati, con Alessandra Tarquini, Michele Di Conzo e Eugenio Incarnati. Una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione READ MORE
26
Apr
Torna in scena a Roma, Teatro Tirso de Molina, dal 27 aprile al 15 maggio “Quella piccola pazza cosa chiamata amore” con la regia di Lillo e un fantastico cast formato da Danilo De Santis, Roberta Mastromichele, Piero Scornavacchi, Roberto READ MORE
26
Apr
Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio sono in scena a Roma, Teatro Tor Bella Monaca, giovedì 28 Aprile e venerdì 29 aprile sempre alle 21.00, con Hamlet da William Shakepeare, traduzione e adattamento sono a cura di Alessandro Angelini e Antonio READ MORE
22
Apr
Nell’ambito del progetto “TeatrOvidio” va in scena nella scuola dell’infanzia “Saline” di Città Sant’Angelo, sabato 23 aprile, “Alice in viaggio nelle Metamorfosi” testo e regia Mario Fracassi, con Laura Tiberi, burattinai Santo Cicco Mario Fracassi e Pierlorenzo Puglielli, musiche di Paolo READ MORE
22
Apr
Arriva a Catanzaro sabato 23 aprile, alle 21.00, Teatro Politeama, Marco Bocci con “LO ZINGARO” uno spettacolo scritto da Marco Bonini, Gianni Corsi e Marco Bocci, musiche di Davide Cavuti e la regia di Alessandro Maggi. Una produzione Teatro Stabile READ MORE
20
Apr
Va in scena ad Avezzano, in prima nazionale, per la stagione di prosa del Teatro dei Marsi, venerdì 22 aprile, alle 21.00, MADAME CURIE di Stefania Evandro, con Stefania Evandro e Alberto Santucci, musiche dal vivo Giuseppe Morgante e Germana READ MORE
20
Apr
19
Apr
“Alza la voce” con Giulia Michelini e Paola Michelini per la regia di Paolo Civati, va in scena a Trevi, Teatro Clitunno, venerdi 22 aprile, ore 21.00. Lo spettacolo, coprodotto da TSA e Stefano Francioni Produzioni, prende spunto da un READ MORE
19
Apr
Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio sono in scena a Bologna, Teatro Duse, giovedì 21 Aprile, alle 21.00, con Hamlet da William Shakepeare, traduzione e adattamento sono a cura di Alessandro Angelini e Antonio Prisco, regia di Francesco Tavassi, e con READ MORE
16
Apr
Gli Amministratori, il Direttore ed i Collaboratori del Teatro Stabile d’Abruzzo vi augurano Buona Pasqua.
14
Apr
Castel del Monte, Santo Stefano di Sessanio, Calascio, Castelvecchio Calvisio, Carapelle Calvisio e Navelli saranno le tappe del viaggio teatrale ideato da Gira e Rigira e TeatroVagante con il patrocinio e la collaborazione del Teatro Stabile d’Abruzzo che dal 20 READ MORE
11
Apr
Debutta martedi 12 Aprile, ore 11, scuola primaria di Favale, Civitella del Tronto, Teramo, la nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo e Terrateatro.”Il vento in tasca, la storia di Annie Londonderry “ con Cristina Cartone, Luca Settepanella, Ottaviano Taddei e READ MORE
07
Apr
Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio finalmente a L’Aquila, Ridotto del Teatro comunale, per la Stagione Teatrale Aquilana del TSA, martedì 12 Aprile, alle 21:00, e mercoledì 13 aprile, alle 17.30, con Hamlet da William Shakepeare, traduzione e adattamento sono a cura di READ MORE
07
Apr
Per la rassegna “Teatro per famiglie” va in scena sabato 9 aprile ore 17.15, Teatro comunale Guerrieri di Matera, L’ISOLA DEI PIRATI con Tiziano Feola, Giuseppe De Simone, Zenone Benedetto, pupazzi Ada Mirabassi, luci Carlo Menè, scenografia Albert Van Hengel, READ MORE
07
Apr
Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio sono in scena a Lanciano, Teatro Fenaroli, domenica 10 Aprile, alle 21:00 con Hamlet da William Shakepeare, traduzione e adattamento sono a cura di Alessandro Angelini e Antonio Prisco, regia di Francesco Tavassi, e con READ MORE
07
Apr
Arriva ad Atessa domenica 10 aprile, alle 21.00, Teatro Di Jorio, Marco Bocci con “LO ZINGARO” uno spettacolo scritto da Marco Bonini, Gianni Corsi e Marco Bocci, musiche di Davide Cavuti e la regia di Alessandro Maggi. Una produzione Teatro READ MORE
05
Apr
Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio sono in scena a Lavello, Teatro San Mauro, giovedì 7 Aprile, alle 21.00, con Hamlet da William Shakepeare, traduzione e adattamento sono a cura di Alessandro Angelini e Antonio Prisco, regia di Francesco Tavassi, e READ MORE
05
Apr
Gran finale di stagione al Teatro Comunale Luigi Russolo di Portogruaro, venerdì 8 aprile 2022, alle ore 21.00, va in scena “Nunsense… le amiche di Maria” di Dan Goggin, traduzione e adattamento Fabrizio Angelini e Gianfranco Vergoni, direzione musicale Gabriele de Guglielmo, READ MORE
04
Apr
Lunedì 4 aprile alle 21.00, al Gran Teatro Morato di Brescia, NON SVEGLIATE LO SPETTATORE regia Davide Cavuti, con Lino Guanciale, una coproduzione Teatro Stabile Abruzzo e Stefano Francioni Produzioni. Lo spettacolo è un omaggio alla vita e alle opere READ MORE
04
Apr
Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio al Rende Teatro Festival, Lunedì 4 aprile, alle 21.00, Teatro Garden, con Hamlet da William Shakepeare, traduzione e adattamento sono a cura di Alessandro Angelini e Antonio Prisco, regia di Francesco Tavassi, e con Gerardo Maffei, READ MORE
28
Mar
Appuntamento doppio con Luca Argentero giovedì 31 marzo, alle ore 17.30 e alle 21.00, per la Stagione Teatrale Aquilana del Teatro Stabile d’Abruzzo, Ridotto del Teatro comunale, va in scena E’ QUESTA LA VITA CHE SOGNAVO DA BAMBINO? di Gianni READ MORE
28
Mar
Grande fermento nel mondo teatrale per le audizioni convocate dal Teatro Stabile d’Abruzzo in vista dell’allestimento del nuovo spettacolo “La Misteriosa Fiamma della Regina Loana” di Umberto Eco, con la riduzione e la regia di Giuseppe Di Pasquale, 130 candidature, READ MORE
28
Mar
Riprende stasera lunedi 28 marzo, alle 21.00, dal Teatro Puccini di Altopascio, Lucca, la tournée di Hamlet da William Shakepeare, traduzione e adattamento sono a cura di Alessandro Angelini e Antonio Prisco, regia di Francesco Tavassi con Giorgio Pasotti e READ MORE
18
Mar
Il Teatro Stabile d’Abruzzo organizza un’audizione per attori e attrici per la nuova produzione “La Misteriosa Fiamma della Regina Loana” di Umberto Eco, con la riduzione e la regia di Giuseppe Dipasquale. Si richiede ottima tecnica attoriale ed attitudine al READ MORE
14
Mar
La storia dei cafoni va in scena per la Stagione Teatrale Aquilana 21/22 del TSA, Ridotto del Teatro comunale, L’Aquila, giovedì 17 marzo ore 21.00, e venerdì 18 marzo, ore 17.30, “Fontamara“ dal romanzo di Ignazio Silone, adattamento e drammaturgia READ MORE
01
Mar
Con Piccole donne, il musical, sabato 5 marzo, alle 21.00, si chiude in bellezza la stagione di prosa del Teatro Maria Caniglia di Sulmona. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo e Compagnia dell’Alba, é diretto e coreografato da Fabrizio READ MORE
01
Mar
Una storia antica ma capace di parlare al cuore del presente va in scena, domenica 6 marzo, ore 18.00, nella sala teatrale di CuntaTerra, via Sangro n. 9, Brecciarola, Chieti, CELESTINO V, uno spettacolo di Girolamo Botta e Alessandra Guadagna, READ MORE
22
Feb
Giorgio Pasotti in “Racconti disumani”, uno spettacolo di Alessandro Gassmann, è in scena ad Ortona, Teatro Tosti, giovedì 25 febbraio, alle 21.00, e poi, per la stagione di Prosa del Teatro Marrucino di Chieti, andrà in scena sabato 26 febbraio, READ MORE
17
Feb
Dopo aver raccolto applausi ad ogni debutto, torna a L’Aquila, per la Stagione Teatrale Aquilana del TSA, Ridotto del Teatro Comunale, giovedì 24 febbraio, ore 21.00, e venerdì 25 febbraio, alle 17.30, “Clitemnestra” di Luciano Violante, regia di Giuseppe Dipasquale, READ MORE
14
Feb
È stata presentata a L’Aquila, con la partecipazione del Sindaco della Città Pierluigi Biondi, del Direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo Giorgio Pasotti e del regista Alessandro Gassmann, la nuova produzione “Racconti disumani”. La Prima Nazionale sarà a L’Aquila, Ridotto del READ MORE
10
Feb
Fervono in questi giorni le ultime prove della nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, con Stefano Francioni Produzioni, RACCONTI DISUMANI da Franz Kafka, uno spettacolo di Alessandro Gassmann, con Giorgio Pasotti, adattamento Emanuele Maria Basso, musiche Pivio e Aldo De READ MORE
09
Feb
07
Feb
Paola Minaccioni protagonista a Francavilla, Teatro Sirena, venerdì 11 febbraio, alle 21.00, con “Dal Vivo Sono Molto Meglio”, spettacolo prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con la Stefano Francioni Produzioni e diretto da Paola Rota. “È un grande regalo READ MORE
07
Feb
Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta a Brescia, Teatro Sociale, giovedì 10 febbraio, alle 20.30, “Clitemnestra” regia di Giuseppe Dipasquale, con Viola Graziosi; Luciano Violante, ex presidente della Camera, ed autore del testo, sarà in sala per incontrare il pubblico ed READ MORE
05
Feb
Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta “Arteatro”, un nuovo format tv e web, che andrà in onda da martedì 8 febbraio 2022. “Arteatro” è un rotocalco tv settimanale che nasce da un’idea dell’artista Vincenzo Olivieri e che, attraverso un linguaggio video READ MORE
04
Feb
Per la rassegna “Racconti d’Inverno” va in scena domenica 6 febbraio ore 16.30, Teatro comunale di Atri, L’ISOLA DEI PIRATI con Tiziano Feola, Giuseppe De Simone, Zenone Benedetto, pupazzi Ada Mirabassi, luci Carlo Menè, scenografia Albert Van Hengel, costruzioni meccaniche READ MORE
02
Feb
Si è spento questa mattina Ezio Frigerio, uno degli scenografi più importanti d’Italia capace di lasciare una traccia indelebile negli spettacoli di tutti i grandi registi con cui ha collaborato, da Strehler a Ronconi, da Vittorio de Sica, Liliana Cavani READ MORE
01
Feb
Si è spento questa mattina l’attore Paolo Graziosi. Interprete straordinario, indimenticabile sia a teatro che sul grande schermo, amato da grandi registi, da Marco Bellocchio a Francesco Rosi, la sua ultima interpretazione è stata in ‘Tre piani’ (2021) di Nanni READ MORE
20
Gen
La comicità é una cosa seria per Paola Minaccioni protagonista della Stagione Teatrale Aquilana del TSA, giovedì 27 gennaio, alle 21.00, e venerdì 28 gennaio, alle 17.30, Ridotto del Teatro comunale, con “Dal Vivo Sono Molto Meglio“, spettacolo prodotto dal READ MORE
17
Gen
Debutta a Rovereto, Teatro Zandonai, mercoledi 19 gennaio, ore 20.30, Clitemnestra di Luciano Violante, regia di Giuseppe Dipasquale, con Viola Graziosi. Una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo. Luciano Violante, da tempo studioso del mito classico e del suo messaggio alla READ MORE
12
Gen
Riparte con uno spettacolo esilarante la Stagione Teatrale Aquilana del Teatro Stabile d’Abruzzo, martedì 18 gennaio, ore 21.00, e mercoledì 19 gennaio, ore 17.30, Ridotto del Teatro comunale, IL MANSPLAINING SPIEGATO A MIA FIGLIA di e con Valerio Lundini, personaggio READ MORE
22
Dic
In pieno clima natalizio il Comune di Trasacco presenta lunedì 27 dicembre, alle 18.00, Auditorium P. Taricone, un classico di Charles Dickens CANTO DI NATALE, regia Mario Fracassi, musiche e canzoni originali Francesco Sportelli, illustrazioni originali Valentina Di Camillo, con READ MORE
22
Dic
Con la magia del Natale va in scena domenica 26 dicembre ore 17.30, Teatro comunale di Orsogna, L’ISOLA DEI PIRATI con Tiziano Feola, Giuseppe De Simone, Zenone Benedetto, pupazzi Ada Mirabassi, luci Carlo Menè, scenografia Albert Van Hengel, costruzioni meccaniche Filippo Iezzi, READ MORE
20
Dic
Con il patrocinio del Comune di Sulmona, Assessorato alla Cultura, lunedì 27 dicembre, ore 18.30, Piccolo Teatro di via Quatrario, il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con I Pupi Italici, presenta CELESTINO V, testo, scenografie, costruzione pupi e narrazione Girolamo Botta, manovra dei pupi Girolamo Botta e READ MORE
20
Dic
Il Teatro Stabile d’ Abruzzo, in collaborazione con Cuntaterra, presenta martedì 21 dicembre, ore 17.30, a Raiano, sala consiliare, ore 17.30 La santa allegrezza di e con Marcello Sacerdote. Lo spettacolo, organizzato dall’Associazione La città del sole, è un viaggio READ MORE
14
Dic
Debutta a Brescia, Teatro Sociale, da martedì 14 dicembre fino a domenica 19 dicembre (17 dicembre escluso) “Happy Next, Alla ricerca della felicità” con Simone Cristicchi. Una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo, CTB Centro Teatrale Bresciano e Arca Azzurra La ricerca READ MORE
13
Dic
In pieno clima natalizio il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta, in collaborazione con Il volo del coleottero, sabato 18 dicembre, alle 17.00, nella sala consigliare di Scurcola Marsicana, un classico di Charles Dickens CANTO DI NATALE, regia Mario Fracassi, musiche e READ MORE
13
Dic
Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta giovedì 16 dicembre, ore 21.00, Teatro comunale di Alanno, Pescara, “Se questa è un’infanzia, il viaggio ad Auschwitz di Liliana e suo padre ”, testo di Milo Vallone e Luca Pompei, diretto e interpretato da READ MORE
10
Dic
A Santo Stefano di Sessanio “Gira e Rigira” propone sabato 18 dicembre, alle 11,00, “La Santa Allegrezza” di e con Marcello Sacerdote, una produzione del Teatro Stabile d’ Abruzzo, in collaborazione con Cuntaterra. Lo spettacolo itinerante, a passo d’asino, è READ MORE
09
Dic
Va in scena sabato 11 dicembre, alle 17.30, Sala CuntaTerra, in Via Sangro 9, Brecciarola di Chieti, “Canti, conti e fantastici racconti”, regia Fabrizio Pompei, con Francesca Catenacci e Cecilia Cruciani. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo e Brucaliffo, READ MORE
07
Dic
Matinée il 9 e 10 dicembre 2021, scuola primaria Buccio di Ranallo di Coppito, L’Aquila, con “Chi ha paura delle storie” regia, musiche e drammaturgia di Eugenio Incarnati, con Alessandra Tarquini, Roberta Bucci e Eugenio Incarnati. Una produzione del Teatro READ MORE
06
Dic
Il Teatro Stabile d’ Abruzzo, in collaborazione con Cuntaterra, presenta mercoledì 8 dicembre, ore 17.00, ad Avezzano, Spazio Teatro e arti creative, LA SANTA ALLEGREZZA con Marcello Sacerdote e Sebastian Giovannucci. Lo spettacolo, proposto nell’ambito di Spazio al Natale organizzato READ MORE
01
Dic
Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta, nell’ambito della stagione teatrale di Pratola Peligna, Teatro D’Andrea, domenica 5 dicembre, ore 18.00, NON DITELO ALLE STELLE testo e regia Federica Vicino, scenografia e videoinstallazioni Emanuele Dragone, assistente alla regia Jamal Mouawad, musiche originali Angelo READ MORE
01
Dic
Ottone, legno e pennacchi prendono vita con il Teatro Stabile d’Abruzzo che, presenta a Pescara, Teatro Cordova, domenica 5 dicembre, ore 17.30, “Dove Nacque Italia, un viaggio nella storia tra pupi, cunto e musica” regia e drammaturgia Girolamo Botta e READ MORE
01
Dic
Va in scena venerdì 3 dicembre, alle 9.30, a Cagnano, L’Aquila, Istituto comprensivo Don Milani, “Canti conti e fantastici racconti”, regia Fabrizio Pompei, con Francesca Catenacci e Cecilia Cruciani. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo e Brucaliffo, recupera racconti READ MORE
30
Nov
“Alza la voce” con Giulia Michelini e Paola Michelini per la regia di Paolo Civati, va in scena a Taranto, Cinema Teatro Orfeo, martedi 30 novembre, ore 21.00. Lo spettacolo, coprodotto da TSA e Stefano Francioni Produzioni, prende spunto da READ MORE
26
Nov
Va in scena lunedì 29 novembre ore 10.00, Teatro comunale di Orsogna, L’ISOLA DEI PIRATI con Tiziano Feola, Giuseppe De Simone, Zenone Benedetto, pupazzi Ada Mirabassi, luci Carlo Menè, scenografia Albert Van Hengel, costruzioni meccaniche Filippo Iezzi, costumi Ettore Margiotta, testo e READ MORE
22
Nov
Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta sabato 27 Novembre, ore 18.30, Teatro De Rentiis di Lettomanoppello, Pescara, “Se questa è un’infanzia, il viaggio ad Auschwitz di Liliana e suo padre ”, testo di Milo Vallone e Luca Pompei, diretto e interpretato READ MORE
22
Nov
Valeria Solarino sarà a Pescara il 25 novembre Teatro Massimo Pescara ore 21.30 in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne con il nuovo intensissimo spettacolo “Gerico Innocenza Rosa”, scritto e diretto da Luana Rondinelli e prodotto da READ MORE
19
Nov
Il Teatro Stabile d’Abruzzo apre la nuova Stagione Teatrale Aquilana, Ridotto del Teatro Comunale, martedì 23 novembre, alle 21.00, in replica mercoledì 24 novembre, ore 17.30, con “Gerico Innocenza Rosa”, scritto e diretto da Luana Rondinelli, con una intensa e READ MORE
18
Nov
Stanno andando a ruba gli abbonamenti alla Stagione Teatrale che riporta il pubblico a teatro nella città di L’Aquila. “Siamo riusciti ad intercettare il gusto e le esigenze degli spettatori che hanno voluto testimoniarci il loro apprezzamento e dimostrare come READ MORE
17
Nov
clicca qui per scaricare la locandina della Stagione Teatrale Aquilana La vendita degli abbonamenti, fino ad esaurimento posti, sarà effettuata solo ed esclusivamente attraverso il circuito I-Ticket al quale si potrà accedere dalla sezione dedicata presente sul sito del TSA www.teatrostabile.abruzzo.it. READ MORE
16
Nov
Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta a Pescara, Auditorium Cerulli, 18 novembre, ore 11.00, NON DITELO ALLE STELLE testo e regia Federica Vicino, scenografia e videoinstallazioni Emanuele Dragone, assistente alla regia Jamal Mouawad, musiche originali Angelo Valori, con Pascal Di Felice, READ MORE
15
Nov
Tornano il 16 e 18 novembre, nella Scuola Primaria “F. Rossi” di Paganica, le letture organizzate dal Teatro Stabile d’Abruzzo nell’ambito dell’ottava edizione di Libriamoci, Giornate di lettura nelle scuole promosse dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca attraverso la READ MORE
11
Nov
Va in scena stasera, giovedì 11 novembre, alle 21, al Futuro Imperfetto 2.0, in Via Bologna 26/28, Pescara, TERRA DI RACCONTI, narrazioni, suoni e canti della cultura popolare abruzzese di e con Marcello Sacerdote, attore, contastorie e musicista popolare. Una READ MORE
09
Nov
Presentata la Stagione Teatrale Aquilana 2021/2022 questa mattina nell’Auditorium del Parco a L’Aquila dal direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo Giorgio Pasotti , con lui il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, soci fondatori dell’Ente Teatrale READ MORE
09
Nov
Presentata la Stagione Teatrale Aquilana 2021/2022 questa mattina nell’Auditorium del Parco a L’Aquila dal direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo Giorgio Pasotti, con lui il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, soci fondatori dell’Ente Teatrale READ MORE
09
Nov
di Luana Rondinelli regia Luana Rondinelli con Valeria Solarino TSA-SAVA’-Stefano Francioni Produzioni Va in scena la storia di Vincenzo. Nella casa di campagna che lo ha visto crescere e dove trova sempre conforto e libertà, Vincenzo narra il suo percorso READ MORE
09
Nov
Giorgio Pasotti in RACCONTI DISUMANI uno spettacolo di Alessandro Gassmann una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo/Stefano Francioni Produzioni “Franz Kafka, – scrive nelle sue note Alessandro Gassmann -, nei suoi racconti, ma come in tutto quello che ha scritto, sorprende, lavora READ MORE
09
Nov
Luciano Violante, da tempo studioso del mito classico e del suo messaggio alla modernità, ha dato vita ad un testo poetico di grande bellezza, il racconto di una donna che attende il momento del riscatto (o della vendetta?) con pazienza READ MORE
09
Nov
di Gianni Corsi, Edoardo Leo e Luca Argentero musiche Davide Cavuti regia Edoardo Leo con Luca Argentero Stefano Francioni Produzioni Luca Argentero racconta le storie di grandi personaggi dalle vite straordinarie che hanno inciso profondamente nella società, nella storia e READ MORE
09
Nov
Non esiste curva dove non si possa sorpassare di Marco Bonini, Gianni Corsi e Marco Bocci regia Alessandro Maggi con Marco Bocci Teatro Stabile d’Abruzzo In un monologo emotivo ed appassionante Marco Bocci racconta la storia esemplare di un pilota READ MORE
09
Nov
di e con Valerio Lundini VignaPR e DO7 Personaggio dell’anno, acclamato dalla critica e dagli addetti ai lavori, dopo il successo in seconda serata su Raidue, con le irriverenti interviste di Una Pezza di Lundini, e dopo il tutto esaurito READ MORE
09
Nov
di Paola Minaccioni, Alberto Caviglia, Claudio Fois, Lady Coco regia Paola Rota con Paola Minaccioni Teatro Stabile d’Abruzzo Paola Minaccioni torna in teatro con Dal Vivo Sono Molto Meglio, spettacolo prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con la Stefano READ MORE
09
Nov
Con l’apertura del botteghino online, mercoledì 10 novembre 2021 alle ore 10, si apre la campagna abbonamenti per la Stagione Teatrale Aquilana 2021/2022. La vendita degli abbonamenti, fino ad esaurimento posti, sarà effettuata solo ed esclusivamente attraverso il circuito I-Ticket READ MORE
04
Nov
da William Shakespeare regia Francesco Tavassi con Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio TSA-Fattore K-Stefano Francioni Produzioni In tutto il panorama dei personaggi Shakespeariani non esiste un eroe più moderno di Amleto. Questo perchè già diversi secoli prima della nascita della READ MORE
29
Ott
Si torna finalmente in scena, sabato 30 ottobre, ore 21.00, e domenica 31 ottobre, ore 18.00, al Teatro Studio di Treglio, Lanciano, con “Colera 1836” da “Pandemia 1836, la guerra dei Borbone contro il colera” di Gigi Di Fiore, drammaturgia READ MORE
28
Ott
Matinée all’insegna delle radici della città dell’Aquila, venerdì 29 ottobre, nell’Istituto Santa Maria degli Angeli a L’Aquila, il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con I Pupi Italici, presenta CELESTINO V, testo, scenografie, costruzione pupi e narrazione Girolamo Botta, manovra dei pupi Girolamo READ MORE
25
Ott
“Franz Kafka, – scrive nelle sue note Alessandro Gassmann -, nei suoi racconti, ma come in tutto quello che ha scritto, sorprende, lavora sulla parte profonda di noi stessi, sempre con una visione personale ,riconoscibile, inimitabile. Nei due racconti che READ MORE
18
Ott
Teatro Stabile d’Abruzzo -Compagnia dell’Alba PICCOLE DONNE Il musical di Broadway “Piccole donne” diventa realtà anche in Italia. “Sei generazioni hanno letto questa storia… Quella attuale la canterà…” e la canterà grazie alla Compagnia dell’Alba, diretta da Fabrizio Angelini e READ MORE
13
Ott
Dal 13 al 24 Ottobre 2021, a Roma, Teatro Tirso de Molina, il Teatro Stabile d‘Abruzzo presenta LA STELLA DI CASA una commedia brillante di Danilo de Santis e Brunilde Gambaro con Danilo de Santis, Roberta Mastromichele, Pietro Scornavacchi, Emanuela READ MORE
07
Ott
Per la stagione di Teatro Contemporaneo del Teatro Civico 14 di Caserta va in scena sabato 9 ottobre, alle ore 20:00, e domenica 10 ottobre, alle ore 18:00, Regina Madre di Manlio Santarelli, regia Stefano Angelucci Marino, con Rossella Gesini READ MORE
05
Ott
All’Ambra Jovinelli di Roma, dal 26 al 31 ottobre, il Teatro Stabile d’Abruzzo, Savà Produzioni Creative e Stefano Francioni Produzioni presentano GERICO INNOCENZA ROSA scritto e diretto da Luana Rondinelli con Valeria Solarino. Va in scena la storia di Vincenzo. READ MORE
05
Ott
Il Teatro Stabile d‘Abruzzo presenta dal 13 al 24 Ottobre 2021, a Roma, Teatro Tirso de Molina, LA STELLA DI CASA una commedia brillante di Danilo de Santis e Brunilde Gambaro con Danilo de Santis, Roberta Mastromichele, Pietro Scornavacchi, Emanuela READ MORE
04
Ott
Debutta a Maglie, cine teatro Moderno, sabato 30 ottobre, ore 20.00, Clitemnestra di Luciano Violante, regia di Giuseppe Dipasquale, con Viola Graziosi. Una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo. Luciano Violante, da tempo studioso del mito classico e del suo messaggio READ MORE
20
Set
Valeria Solarino porta in scena un monologo che affronta il tema dell’identità di genere su RAI3, Ricomincio da RaiTre.
20
Set
Va in scena sabato 25 settembre, alle ore 18, presso il circolo culturale di Tempera la nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Fantacadabra, “La bambola contesa”, uno spettacolo che racconta la magia del teatro, la sua poesia, READ MORE
16
Set
Nell’ ambito del PAX -Festival Internazionale sulla Pace, di Montecosaro Scalo, organizzato da Claudio Gaetani, sabato 18 settembre, alle ore 21, Cineteatro Moderno, il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Fantacadabra, presenta “Favole al Telefono” con Santo Cicco, Laura Tiberi, READ MORE
15
Set
Il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Fantacadabra, presenta venerdì 17 settembre, alle ore 18, a Corfinio, Arena Igioland, “Favole al Telefono” con Santo Cicco, Laura Tiberi, Roberto Mascioletti, scene Santo Cicco, Pupazzi Wally Di Luzio, costumi Antonella Di Camillo, READ MORE
14
Set
Debutta nell’Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera, venerdì 17 settembre, alle 21.00, “Clitemnestra” di Luciano Violante, regia di Giuseppe Dipasquale, con Viola Graziosi. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo, è inserito nei festeggiamenti de Il Vittoriale degli Italiani per l’inaugurazione READ MORE
09
Set
09
Set
“Sogno di una notte di mezza estate”, è lo spettacolo finale del laboratorio di specializzazione attoriale diretto da Alessandro Preziosi e condotto da Nikolay Karpov e Andrea Baracco.Venti giovani attori sono arrivati nella Città ancora dilaniata dal terribile sisma del READ MORE
09
Set
“Sogno di una notte di mezza estate”, è lo spettacolo finale del laboratorio di specializzazione attoriale diretto da Alessandro Preziosi e condotto da Nikolay Karpov e Andrea Baracco.Venti giovani attori sono arrivati nella Città ancora dilaniata dal terribile sisma del READ MORE
05
Set
È venuto a mancare Federico Fiorenza, storico direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo, uomo di spettacolo di grandi visioni e grande coraggio, capitano di tante avventure produttive indimenticabili. Carattere forte e indomabile, Federico Fiorenza ha segnato un’epoca culturale non solo per READ MORE
02
Set
Per la terza edizione del Festival Dannunziano, “la Festa della Rivoluzione“, andrà in scena a Pescara, lunedì 6 settembre, ore 21.00, all’Aurum, “Clitemnestra” di Luciano Violante, regia di Giuseppe Dipasquale, con Viola Graziosi, una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo. Lo READ MORE
31
Ago
Va in scena sabato 4 settembre 2021, alle ore 18.00, a Goriano Sicoli, L’Aquila, in piazza della Repubblica, “Chi ha paura delle storie” regia, musiche e drammaturgia di Eugenio Incarnati, con Alessandra Tarquini, Roberta Bucci e Eugenio Incarnati. Una produzione READ MORE
30
Ago
Per la prima edizione della rassegna Gran Sasso Live, realizzata dal Comune di Montorio al Vomano, con il patrocinio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e della Provincia di Teramo, va in scena mercoledì 1 settembre, READ MORE
25
Ago
Per la quarta edizione della rassegna “Popanz”, il Festival di teatro per ragazzi e famiglie organizzato dal Teatro Stabile d’Abruzzo, con il sostegno ed il contributo del Comune di Sulmona e la collaborazione di Fantacadabra Teatro, va in scena giovedì 26 READ MORE
23
Ago
Per il Festival “Accendiamo il Medioevo” va in scena venerdì 27 agosto a Città Sant’Angelo, Chiostro San Francesco, alle 21.15, Non é mai troppo Abruzzo: vi insegno la bellezza! di e con Vincenzo Olivieri, una nuova produzione del Teatro Stabile READ MORE
23
Ago
Prosegue con un doppio appuntamento da non perdere la quarta edizione della rassegna “Popanz”, il Festival di teatro per ragazzi e famiglie organizzato dal Teatro Stabile d’Abruzzo, con il sostegno ed il contributo del Comune Di Sulmona e la collaborazione di Fantacadabra READ MORE
18
Ago
E’ un ritorno al passato intriso di fascino e storia il prossimo week end per la nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo “Clitemnestra” di Luciano Violante, regia Giuseppe Dipasquale, con Viola Graziosi che sarà venerdì 20 Agosto 2021, ore 20.00 READ MORE
14
Ago
Si è spenta oggi all’età di 83 anni Piera Degli Esposti la “regina scalza“ del Teatro italiano. Lo Stabile dell’Aquila, ora Teatro Stabile d’Abruzzo, la accolse nel 1969 insieme ad Antonio Calenda e Gigi Proietti. Anni di grande innovazione e READ MORE
12
Ago
Luciano Violante, da tempo studioso del mito classico e del suo messaggio alla modernità, ha dato vita, proprio per questa occasione, ad un testo poetico di grande bellezza, il racconto di una donna che attende il momento del riscatto (o READ MORE
11
Ago
L’Unione Nazionale per la Lotta contro l`Analfabetismo, Sez. Scurcola Marsicana, presenta lunedì 23 agosto, ore 18.00, nel cortile del Municipio di Scurcola Marsicana, L‘Aquila, “Tante storie per giocare” con Francesco Sportelli e Alessia Tabacco, ideazione e regia Mario Fracassi. Lo READ MORE
10
Ago
Si è spento questa mattina Giorgio Lopez, grande attore e doppiatore. Uno degli attori più amati del Teatro Stabile dell’Aquila oggi Teatro Stabile d’Abruzzo. La sua Arte è stata al servizio di grandi spettacoli come La Passione, Lear, A piacer READ MORE
10
Ago
Per la rassegna “C’era una volta ce n’erano due” va in scena il 15 agosto, a Pescocostanzo, Giardino Palazzo Fanzago, alle 18,00, Il gatto con gli stivali, liberamente ispirato alla favola omonima di Perrault, con Santo Cicco, Laura Tiberi e Roberto Mascioletti, READ MORE
10
Ago
Per la rassegna “Un tuffo nelle storie” va in scena giovedi 12 agosto ad Avezzano, Pinguino Village, ore 21.30, la nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo , in collaborazione con Fantacadabra, “La bambola contesa”, uno spettacolo che racconta la magia READ MORE
10
Ago
Va in scena giovedi 12 agosto, ore 21.00, Piazza Piè di Corte, a Corropoli, ed in replica venerdì 13 agosto, ore 21:30, Piazza Caduti (dietro al Municipio), Giulianova, “Commedia, L’arte della finzione” con Cristina Cartone, Luca Settepanella, Ottaviano Taddei, testo READ MORE
23
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario 2021, il festival promosso dal Comune dell’Aquila con la direzione artistica del M° Leonardo De Amicis, il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Spazio Rimediato e Ass. Ricordo, presenta lunedì 26 luglio, alle 17.00, già sold READ MORE
23
Lug
È stato annullato, a seguito di un caso di positività, all’interno della compagnia Hexagon, lo spettacolo QUIMICA in programma stasera, venerdì 23 Luglio, ore 21.30, Scalinata di San Bernardino, nell’ambito della rassegna I Cantieri dell’Immaginario 2021, il festival promosso dal READ MORE
22
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario 2021, il festival promosso dal Comune dell’Aquila con la direzione artistica del M° Leonardo De Amicis, venerdì 23 Luglio, alle 17.00 già sold out, e, a grande richiesta alle 19.30, Auditorium del Parco, il Teatro Stabile READ MORE
21
Lug
E’ già sold out l’evento che il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Espressione d’Arte, presenta nell’ambito de I Cantieri dell’Immaginario 2021, il festival promosso dal Comune dell’Aquila con la Direzione Artistica del M° Leonardo De Amicis, giovedì 22 luglio, READ MORE
20
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario 2021, il festival promosso dal Comune dell’Aquila con la Direzione Artistica del M° Leonardo De Amicis, il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Spazio Rimediato, presenta mercoledì 21 luglio, alle 21.30, Scalinata di San Bernardino, 80 READ MORE
19
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario 2021, il festival promosso dal Comune dell’Aquila con la Direzione Artistica del M° Leonardo De Amicis, il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Vivo Concerti, presenta martedì 20 luglio, alle 21.30, Scalinata di San Bernardino, La READ MORE
19
Lug
18
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario 2021, il festival promosso dal Comune dell’Aquila con la direzione artistica del M° Leonardo De Amicis, lunedì 19 luglio, alle 21.30, Scalinata San Bernardino, il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta il terzo ed ultimo appuntamento con “Letteratura READ MORE
17
Lug
Ancora un grande interprete per il festival “I Cantieri dell’immaginario”: domenica 18 luglio alle ore 21,30, nella straordinaria scalinata di San Bernardino, arriva a L’Aquila Edoardo Leo con lo spettacolo “Ti racconto una storia”, una proposta del Teatro Stabile d’Abruzzo READ MORE
15
Lug
AVVISO IMPORTANTE A causa delle avverse previsioni meteorologiche lo spettacolo “Manuale di decomposizione”, di Paolo Isotta, con Geppy Gleijeses e la regia di Giuseppe Dipasquale, secondo appuntamento della trilogia “Letteratura in scena”, programmato per sabato 17 luglio alle ore 21,30 READ MORE
14
Lug
Grande attesa per il debutto della nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo “Clitemnestra” che avverrà alla presenza dell’autore Luciano Violante, giovedì 15 luglio 2021, alle ore 21.30, nella scalinata di San Bernardino a L’Aquila per il festival “I Cantieri dell’Immaginario” READ MORE
12
Lug
Debutta a L’Aquila, giovedì 15 luglio, nella splendida scalinata di San Bernardino, alle ore 21,30 per I Cantieri dell’Immaginario 2021, il festival promosso dal Comune dell’Aquila con la Direzione Artistica del M° Leonardo De Amicis, la nuova produzione del Teatro READ MORE
11
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario 2021, il festival promosso dal Comune dell’Aquila con la Direzione Artistica del M° Leonardo De Amicis, il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Spazio Rimediato, presenta mercoledì 14 Luglio 2021, ore 21.30, Scalinata di San Bernardino, READ MORE
09
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario 2021, il festival promosso dal Comune dell’Aquila con la Direzione Artistica di Leonardo De Amicis, il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta lunedì 12 Luglio 2021, ore 21.30, Scalinata di San Bernardino, Ci vuole orecchio, Elio canta e READ MORE
08
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario 2021, il festival promosso dal Comune dell’Aquila con la Direzione Artistica di Leonardo De Amicis, venerdì 9 Luglio 2021, ore 21.30, Scalinata di San Bernardino, NON SVEGLIATE LO SPETTATORE regia Davide Cavuti, con Lino Guanciale, una READ MORE
05
Lug
L’Istituzione Sinfonica Abruzzese, la compagnia di danza InScena e il Teatro Stabile d’Abruzzo insieme in una originale interpretazione del Pulcinella di Stravinskij nella serata inaugurale, mercoledì 7 luglio 2021, dei Cantieri dell’Immaginario 2021, il festival promosso dal Comune dell’Aquila con READ MORE
04
Lug
Sono in vendita sul sito www.cantieriimmaginario.it i biglietti per gli spettacoli del festival “I Cantieri dell’Immaginario” promosso dal Comune dell’Aquila, realizzato con fondi Restart, con il coordinamento del Teatro Stabile d’Abruzzo e che vede protagoniste le istituzioni culturali aquilane, oltre READ MORE
25
Giu
Debutta a Formia, nell’ambito de “Il Cancello delle favole”, il festival di teatro per ragazzi promosso dal Teatro Bertolt Brecht, sabato 3 luglio, alle 21.00, Pinetina Ginillat. la nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Fantacadabra, “La bambola READ MORE
24
Giu
Un successo senza precedenti per “Voci di terra e di luna”, seconda edizione, un progetto di Silvia Di Gregorio e Massimo Piunti, che ha preso vita sul territorio di Roio e che ha coinvolto l‘intera comunità, l‘Istituto comprensivo “G. Rodari”, READ MORE
17
Giu
LO ZINGARO Non esiste curva dove non si possa superare È Marco Bocci il protagonista del nuovo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo con Stefano Francioni Produzioni “LO ZINGARO”, un testo di Marco Bonini, Gianni Corsi e Marco Bocci che READ MORE
17
Giu
Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con Stefano Francioni Produzioni presenta Lino Guanciale in “Non svegliate lo spettatore” regia Davide Cavuti Lo spettacolo è un omaggio alla vita e alle opere di Ennio Flaiano, scrittore (vincitore del “Premio Strega” del 1947 READ MORE