Author : All posts by Ufficio Comunicazione

25

Set

LA PAZZIA D’ORLANDO

Da un’idea di Pietrangelo Buttafuoco Liberamente ispirato all’Orlando Furioso di Ariosto e a testi di Italo Calvino Con Graziano Piazza Viola Graziosi Irene Paloma Jona Nicola Morucci Regia e drammaturgia di Graziano Piazza Musiche Patrizio Maria D’Artista Con la collaborazione READ MORE

19

Set

FONTAMARA IN SCENA A SULMONA
FONTAMARA IN SCENA A SULMONA

Per la rassegna Z.T.iL. (zona teatro illimitato) organizzata da ClasseMista, va in scena a Sulmona, Palazzo S.S. Annunziata, sabato 23 settembre, alle 20.30, “Fontamara” dal romanzo di Ignazio Silone, adattamento e drammaturgia di Francesco Niccolini, musiche originali M° Giuseppe Morgante, READ MORE

12

Set

“STEFANO” LA NUOVA PRODUZIONE DEL TSA IN PROVA A BARI

Raccontare gli italiani senza Patria questo è “STEFANO” di Armando Discepolo, con Vito Signorile, Tina Tempesta, Rossella Gesini, Paolo del Peschio e Stefano Angelucci Marino. Una nuova Produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con Teatro del Sangro e Teatro READ MORE

07

Set

CLITEMNESTRA IN SCENA A VERONA
CLITEMNESTRA IN SCENA A VERONA

Il Teatro Stabile di Verona, presenta martedì 12 settembre alle 21.00, Teatro Nuovo, ingresso libero, #Clitemnestra scritta da Luciano Violante, con Viola Graziosi, regia di Giuseppe Dipasquale Una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo. Alle 18.00 Luciano Violante incontrerà il pubblico READ MORE

07

Set

PAOLA MINACCIONI IN SCENA A MILANO

La Cascina Carpana / Rinascita di Milano presenta, sabato 9 settembre 2023, alle ore 21.00, nell’ambito del festival di teatro e contaminazioni La città senza porte, “Dal vivo sono molto meglio” con Paola Minaccioni e la regia di Paola Rota. READ MORE

06

Set

LA MISTERIOSA FIAMMA DELLA REGINA LOANA A CAMOGLI

Va in scena, nell’ambito della decima edizione del Festival della Comunicazione di Camogli, giovedì 7 settembre, alle 22.00, Teatro Sociale, “La misteriosa fiamma della Regina Loana” dal romanzo di Umberto Eco, adattamento e regia di Giuseppe Dipasquale. In scena Ninni READ MORE

30

Ago

LA MISTERIOSA FIAMMA DELLA REGINA LOANA IN SCENA PER IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI

E’ tutto pronto per la decima edizione del Festival della Comunicazione , diretto da Rosangela Bonsignorio e Danco Singerin, in programma da giovedì 7 a domenica 10 settembre a Camogli. Ad aprire il Festival giovedì 7 settembre, sarà il fondatore READ MORE

21

Ago

“STANLIO & OLLIO” PER LA 729 PERDONANZA CELESTINIANA

Per la 729 Perdonanza Celestiniana va in scena a L’Aquila, martedì 29 agosto, Scalinata San Bernardino, alle 21.30, (ingresso gratuito con prenotazione su ciaotickets.com) un grande omaggio al duo comico per eccellenza “Stanlio & Ollio, amici fino all’ultima risata” di READ MORE

21

Ago

TORNA A SULMONA “POPANZ”, IL FESTIVAL DI TEATRO RAGAZZI

Va in scena dal 21 al 24 agosto a Sulmona POPANZ 2023, Festival di teatro per ragazzi e famiglie. Il progetto Frequent(I)Azioni POPANZ è realizzato da Fantacadabra Teatro, Teatro Stabile d’Abruzzo e Comune Di Sulmona. Il festival è nato per READ MORE

08

Ago

PER IL TSA AUMENTA IL CONTRIBUTO DEL FONDO UNICO PER LO SPETTACOLO, successo del progetto artistico di Giorgio Pasotti

Pubblicato il decreto della Direzione Generale Spettacolo di assegnazione dei contributi ministeriali per l’anno 2023 “Sono felice che venga riconosciuto il grande lavoro messo in campo per realizzare progetti di qualità dettati da una linea editoriale tesa a coinvolgere cittadini READ MORE

26

Lug

GIORGIO PASOTTI E BEATRICE VENEZI PER I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO

Il direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo Giorgio Pasotti e il maestro Beatrice Venezi, insieme sul palco de I Cantieri dell’Immaginario del Comune dell’Aquila domenica 30 luglio, alle 21.30, Scalinata San Bernardino, per “Io ti veglierò. Io ti proteggerò.” Un omaggio READ MORE

24

Lug

E’ SOLD OUT PANARIELLO VS MASINI PER I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO

E’ sold out PANARIELLO VS MASINI, lo strano incontro, l’evento presentato dal Teatro Stabile d’Abruzzo e Friends & Partners per I Cantieri dell’Immaginario del Comune dell’Aquila, martedì 25 luglio, ore 21.30, Scalinata San Bernardino. Giorgio Panariello e Marco Masini si READ MORE

20

Lug

“PIU’ SORDI DI ME” PER I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO

Il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Incoronate Comiche, presenta, per I Cantieri dell’Immaginario del Comune dell’Aquila, sabato 22 luglio, Auditorium del Parco, alle 19.00, PIU’ SORDI DI ME di Giuditta Cambieri, con Argentina Cirillo, Giuditta Cambieri. Un progetto di READ MORE

19

Lug

CONCLUSA LA RESIDENZA ARTISTICA DEL TSA TEATROVAGANTE E UNIVAQ

Si è appena conclusa la residenza artistica, sostenuta dal Teatro Stabile d’Abruzzo, che ha coinvolto le due performer del TeatroVagante, Sara Gagliarducci e Valentina Nibid, in un periodo di ricerca e di creazione finalizzato alla realizzazione del viaggio d’Arte Quando READ MORE

19

Lug

ROCCO PAPALEO PER I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO

Per i Cantieri dell’Immaginario del Comune dell’Aquila, il Teatro Stabile d’Abruzzo e Stefano Francioni Produzioni presentano, giovedì 20 luglio, alle 21.30, Scalinata San Bernardino, “DIVERTISSMENT” con Rocco Papaleo e con Arturo Valiante (pianoforte), Guerino Rondolone (contrabbasso), Davide Savarese (batteria), Fabrizio READ MORE

18

Lug

VINCENZO OLIVIERI A L’AQUILA PER I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO

Per I Cantieri dell’Immaginario del Comune dell’Aquila va in scena venerdì 21 luglio, Scalinata San Bernardino, alle 21.30, Non é mai troppo Abruzzo: Vi insegno la bellezza! di e con Vincenzo Olivieri, una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo. Lo spettacolo READ MORE

17

Lug

LA GIOVANE MOZART PER I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO

Il Teatro Stabile d’Abruzzo e Teatri Riuniti d’Abruzzo presentano per I Cantieri dell’Immaginario del Comune dell’Aquila, mercoledì 19 luglio, alle 19.00, Auditorium del Parco, LA GIOVANE MOZART di Claudio Marrucci con Antonia Renzella, Alessandro Coccoli ed i musicisti del Conservatorio READ MORE

15

Lug

ARTURO LO CHEF PER I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO

Il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con il Teatro del Sangro, presenta per I Cantieri dell’Immaginario del Comune dell’Aquila, martedì 18 luglio, alle 19.00, Auditorium del Parco, “Arturo lo chef” da John Fante di e con Stefano Angelucci Marino, collaborazione READ MORE

14

Lug

PICENO POP CHORUS PER I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO

Per I Cantieri dell’Immaginario del Comune dell’Aquila, il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta, domenica 16 luglio, ore 21,30, Scalinata San Bernardino, Piceno Pop Chorus, ottanta coristi, dai 20 ai 75 anni, soprani, mezzosoprani, contralti, tenori e bassi fra cantanti semi-professionisti, allievi READ MORE

13

Lug

LA GIOVANE MOZART, IL TRAILER
LA GIOVANE MOZART, IL TRAILER

Un incontro tra due solitudini che trovano conforto nella musica. LA GIOVANE MOZART di Claudio Marrucci, con Antonia Renzella, Alessandro Coccoli & Musicisti del Conservatorio Statale di Musica “Alfredo Casella” Simonetta Tuccella (pianoforte), Seungyeon Ko (voce) Aurora Iulianella (flauto) Andrea READ MORE

12

Lug

PROCESSO PER I NOVE MARTIRI IN SCENA A L’AQUILA

Il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Spazio Rimediato e Progetto Mantidi, presenta per I Cantieri dell’Immaginario del Comune dell’Aquila, Ridotto del Teatro Comunale, giovedi 13 luglio alle 21.00 e venerdì 14 luglio alle 18.00 e alle 21.00, PROCESSO PER READ MORE

11

Lug

STANLIO & OLLIO DEBUTTA A BORGIO VEREZZI

Gli anni d’oro della risata ed un grande omaggio al duo comico per eccellenza Stan Laurel e Oliver Hardy rappresentano l’anima di “Stanlio e Ollio, amici fino all’ultima risata” la nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con la READ MORE

10

Lug

PROCESSO PER I NOVE MARTIRI, IL TRAILER

Settembre 1943, L’Aquila. Nove ragazzi vengono catturati e fucilati dopo aver tentato invano di allontanarsi dalla città a seguito di una chiamata alle armi. Nessun processo, nessuna possibilità di discolparsi. Per I Cantieri dell’Immaginario del Comune dell’Aquila giovedì 13 luglio READ MORE

10

Lug

ALESSANDRO PREZIOSI A L’AQUILA PER I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO

Per I Cantieri dell’Immaginario la rassegna estiva del Comune dell’Aquila, il Teatro Stabile d’Abruzzo, con Pato, presenta, mercoledì 12 luglio, alle 21.30, Scalinata San Bernardino, “Le Idi di marzo-Frammenti dal Giulio Cesare di William Shakespeare” adattamento di Tommaso Mattei, con READ MORE

07

Lug

SOLD OUT  MAURIZIO BATTISTA PER I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO

E’ sold out Ai miei tempi non era così con Maurizio Battista, lunedì 10 luglio, alle 21,30, Scalinata San Bernardino; un’esplosione di comicità presentata dal Teatro Stabile d’Abruzzo per I Cantieri dell’Immaginario, la rassegna estiva del Comune dell’Aquila. ”Siamo veramente READ MORE

06

Lug

PREMIO DANZA CITTA’ DELL’AQUILA PER I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO

Per I Cantieri dell’Immaginario, la rassegna estiva del Comune dell’Aquila, il Teatro Stabile d’Abruzzo con PAQ Center presenta il Premio Danza Città dell’Aquila, IV edizione, un evento ideato e curato da Alice Cimoroni e Eleonora Pacini. Due giorni intensi, sabato READ MORE

04

Lug

NU PUSTINO ALL’INFERNO PER I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO

Per I Cantieri dell’Immaginario, la rassegna estiva del Comune dell’Aquila, il Teatro Stabile d’Abruzzo propone giovedì 6 luglio 2023, alle 19.00, nell’Auditorium del Parco, NU PUSTINO ALL’INFERNO di Giuseppe Pace con Fortunato Capulli, Elio Colabianchi, Aurelia D’Andrea, Venere Di Berardino, READ MORE

03

Lug

IL LABORATORIO DI FANTASIA PER I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO

Per I Cantieri dell’Immaginario, la rassegna estiva del Comune dell’Aquila, il Teatro Stabile d’Abruzzo propone mercoledì 5 luglio 2023, nell’Auditorium del Parco, il Laboratorio di fantasia condotto dal maestro Roberto Gandini del Teatro Nazionale di Roma. Il laboratorio, completamente gratuito, READ MORE

29

Giu

LA MISTERIOSA FIAMMA DELLA REGINA LOANA IN SCENA AD ASCOLI

Per la Milanesiana ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi va in scena una commedia brillante alla ricerca della memoria perduta al Teatro Ventidio Basso di Ascoli venerdì 30 giugno, alle 21.00 “La misteriosa fiamma della Regina Loana”, dal romanzo di READ MORE

22

Giu

CALL PER IL LABORATORIO DI FANTASIA  TSA – TEATRO DI ROMA

Entra nel vivo la programmazione della rassegna I Cantieri dell’Immaginario promossa dal Comune dell’Aquila e realizzata in collaborazione con le Istituzioni Culturali FUS, con la call che apre alla partecipazione per il Laboratorio di fantasia condotto dal maestro Roberto Gandini READ MORE

19

Giu

SCARICA IL PROGRAMMA DE I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO 2023

scarica il pdf CALENDARIO CANTIERI IMMAGINARIO 2023

16

Giu

I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO 2023 biglietti disponibili da lunedì 19 giugno alle ore 15,00

Saranno disponibili a partire dalle ore 15 di lunedì 19 giugno i biglietti per gli spettacoli previsti nel cartellone della rassegna estiva “I Cantieri dell’Immaginario” promossa dal Comune dell’Aquila e organizzata in collaborazione con gli Enti Culturali del Territorio finanziati READ MORE

16

Giu

NU PUSTINO ALL’INFERNO

giovedì 6 luglio Auditorium del Parco ore 19.00 NU PUSTINO ALL’INFERNO di Giuseppe Pace con Fortunato Capulli, Elio Colabianchi, Aurelia D’Andrea, Venere Di Berardino, Franco Esquilino, Paola Giamberardini, Ida Iuliano, Concetta Liberatore, Carlo Manzi, Carmen Melchiorre, Annamaria Michetti, Giulio Musciano, READ MORE

16

Giu

PREMIO DANZA CITTA’ DELL’AQUILA

sabato 8 luglio Auditorium del Parco ore 16.30 domenica 9 luglio Scalinata S. Bernardino ore 17.30 PREMIO DANZA CITTA’ DELL’AQUILA IV’ EDIZIONE Evento ideato e curato da Alice Cimoroni e Eleonora Pacini Stage, Gala e Concorso di Danza Classica, Modern READ MORE

16

Giu

AI MIEI TEMPI NON ERA COSI’

lunedì 10 luglio Scalinata S. Bernardino ore 21.30 AI MIEI TEMPI NON ERA COSÌ di e con Maurizio Battista Maurizio Battista con il nuovo spettacolo “Ai miei tempi non era così…”. Siamo veramente sicuri che il passato coincida con l’idea READ MORE

16

Giu

LE IDI DI MARZO

mercoledì 12 luglio Scalinata S. Bernardino ore 21.30 LE IDI DI MARZO Frammenti dal Giulio Cesare di William Shakespeare di Tommaso Mattei con Alessandro Preziosi e Giacomo Vezzani (Live Electronics) regia Alessandro Preziosi TEATRO STABILE D’ABRUZZO / PATO Il recital READ MORE

16

Giu

PICENO POP CHORUS TOUR 2023

domenica 16 luglio Scalinata S. Bernardino ore 21.30 PICENO POP CHORUS TOUR 2023 con 77 coristi, 2 musicisti, 1 maestra Giorgia Cordoni regia Pier Paolo Piccioni TEATRO STABILE D’ABRUZZO / PICENO POP CHORUS Ingresso gratuito con prenotazione da www.ciaotickets.com Il READ MORE

16

Giu

ARTURO LO CHEF

martedì 18 luglio Auditorium del Parco ore 19.00 ARTURO LO CHEF da John Fante di e con Stefano Angelucci Marino TEATRO STABILE D’ABRUZZO / TEATRO DEL SANGRO Villa Santa Maria, uno splendido paese della provincia di Chieti, è nota in READ MORE

16

Giu

LA GIOVANE MOZART

mercoledì 19 luglio Auditorium del Parco ore 19.00 LA GIOVANE MOZART di Claudio Marrucci con Antonia Renzella, Alessandro Coccoli & Musicisti del Conservatorio Alfredo Casella: Simonetta Tuccella (pianoforte), Seungyeon Ko (voce) Aurora Iulianella (flauto) Andrea Di Iorio (pianofort) regia Vanessa READ MORE

16

Giu

“DIVERTISSMENT”

giovedì 20 luglio Scalinata S. Bernardino ore 21.30 “DIVERTISSMENT” di Rocco Papaleo e Valter Lupo con Rocco Papaleo e con Arturo Valiante (pianoforte), Guerino Rondolone (contrabbasso), Davide Savarese (batteria), Fabrizio Guarino (chitarra) regia Valter Lupo TEATRO STABILE D’ABRUZZO / STEFANO READ MORE

16

Giu

NON E’ MAI TROPPO ABRUZZO

venerdì 21 luglio Scalinata S. Bernardino ore 21.30 NON È MAI TROPPO ABRUZZO vi racconto la bellezza! di Davide Olivieri con Vincenzo Olivieri Uno spettacolo che si pone l’obiettivo di far conoscere, attraverso una lezione-spettacolo, le peculiarità dell’Abruzzo attraverso la READ MORE

16

Giu

PIU’ SORDI DI ME

sabato 22 luglio Auditorium del Parco ore 19.00 PIU’ SORDI DI ME di Giuditta Cambieri con Argentina Cirillo, Giuditta Cambieri TEATRO STABILE D’ABRUZZO / INCORONATE COMICHE Preoccupata e impaurita da tutto questo inquinamento globale: ecologico, sociale, culturale ecc… Argentina si READ MORE

16

Giu

PANARIELLO VS MASINI

martedì 25 luglio Scalinata S. Bernardino ore 21.30 PANARIELLO VS MASINI Lo strano incontro TEATRO STABILE D’ABRUZZO / FRIENDS & PARTNERS PANARIELLO VS MASINI, lo strano incontro fra due amici che non hanno assolutamente niente in comune se non uno READ MORE

16

Giu

PROCESSO PER I 9 MARTIRI

giovedì 13 luglio, Teatro Ridotto ore 21.00 venerdì 14 luglio, Teatro Ridotto ore 18.00 e ore 21.00 PROCESSO PER I NOVE MARTIRI (ATTO UNICO) di Giuseppe Tomei con Patrizia Bellezza, Matteo Di Genova, Roberto Ianni, Luca Centi Pizzutillo, Federico Colapicchioni, READ MORE

16

Giu

LABORATORIO DI FANTASIA

l’inclusione sociale attraverso il teatro a cura di Roberto Gandini con Francesca Astrei, Teresa Campus, Fabio Piperno, Danilo Turnaturi, Silvia Mirabelli musiche di Roberto Gori eseguite e improvvisate dal vivo dall’autore TEATRO STABILE D’ABRUZZO / FONDAZIONE TEATRO DI ROMA – READ MORE

13

Giu

IL GATTO CON GLI STIVALI IN SCENA A CITTA’ SANT’ANGELO

Matinée a Città Sant’Angelo, Teatro comunale, giovedì 15 giugno, alle ore 11.00, con Il gatto con gli stivali, liberamente ispirato alla favola omonima di Perrault, con Santo Cicco, Laura Tiberi e Roberto Mascioletti, musiche e canzoni di Paolo Capodacqua, regia READ MORE

09

Giu

PRESENTATI I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO 2023

Presentato dal Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e dal Direttore Artistico Leonardo De Amicis il programma de I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO, la rassegna estiva del Comune dell’Aquila organizzata in collaborazione con gli Enti Culturali del Territorio finanziati dal Fondo Unico per lo READ MORE

29

Mag

LINO GUANCIALE CHIUDE LA STAGIONE TEATRALE DEL TSA

“Con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole” si chiude la stagione teatrale aquilana del TSA, mercoledì 31 maggio, Ridotto del teatro comunale, alle 17.30 e alle 21.00, va in scena “Non svegliate lo spettatore” regia di Davide Cavuti, con Lino READ MORE

24

Mag

LA MISTERIOSA FIAMMA DELLA REGINA LOANA IN SCENA A MESSINA

Una commedia brillante alla ricerca della memoria perduta al Teatro Vittorio Emanuele di Messina sabato 27, alle 21.00, e domenica 28 maggio, alle 17.30, va in scena “La misteriosa fiamma della Regina Loana”, dal romanzo di Umberto Eco, adattamento e READ MORE

22

Mag

HOTEL TORDO’ PER IL FESTIVAL STREET CIRCUS DI ABANO TERME

Per il Festival Street Circus 2023 di Abano Terme, nel parco urbano, la poesia e l’allegria del clown, sabato 27 maggio e domenica 28 maggio, sempre alle 19.30, va in scena Hotel Tordò con Andrea Ginestra e Gianluca Castellano. Una READ MORE

18

Mag

ANNA FOGLIETTA IN SCENA A FOLIGNO

Per la rassegna di spettacoli dal vivo “𝗣𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲𝗿 𝗜𝗻 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗶𝗮 – 𝗣𝗜𝗨” promossa dall’𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 “𝗔𝘂𝗿𝗼𝗿𝗮” 𝗔𝗽𝘀 va in scena all’ Auditorium San Domenico di Foligno domenica 21 maggio, alle 21.00, Anna Foglietta con La bimba col READ MORE

17

Mag

FAME DI PANE IN SCENA A SAN GIOVANNI TEATINO

Va in scena, venerdì 19 maggio, S Giovanni Teatino, Istituto Comprensivo Galileo Galilei, alle 11.00, “FAME DI PANE” uno spettacolo teatral musicale con la regia di Mario Fracassi e con Francesco Sportelli e Alessia Tabacco. Una produzione del Teatro Stabile READ MORE

15

Mag

STORIE VAGABONDE AD AVEZZANO E COLLECORVINO

Matinée ad Avezzano, Istituto comprensivo Collodi Marini martedì 16 maggio, ore 10.30, con Storie vagabonde, Teatro a 4 ruote di e con Alessia Tabacco e Francesco Sportelli, scenografie e oggetti Il Laboratorio delle Forme, consulenza registica Alberto Zoina, una produzione READ MORE

12

Mag

LIBORIO TORNA IN SCENA AD ATESSA E GESSOPALENA

Va in scena al Teatro Di Jorio di Atessa, venerdì 12 maggio alle 21.00, e sabato 13 maggio, al Teatro Finamore di Gessopalena, ore 21.00, “L’ultima notte di Bonfiglio Liborio”, uno spettacolo di Davide Cavuti tratto dal romanzo “Vita, Morte READ MORE

09

Mag

STORIA DI BARBABLU’ IN SCENA A L’AQUILA

Il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Teatrabile, presenta nella Casa del Teatro, L’Aquila, domenica 14 maggio, alle 18.30, STORIA DI BARBABLÙ regia, musiche e drammaturgia Eugenio Incarnati, con Alessandra Tarquini, Michele Di Conzo, Fabrizio Villacroce. Uno spettacolo in cui READ MORE

09

Mag

DIVAGAZIONI E DELIZIE, il trailer
DIVAGAZIONI E DELIZIE, il trailer

04

Mag

NON DITELO ALLE STELLE IN SCENA A FRANCAVILLA

Il Teatro Stabile d’Abruzzo nell’ambito della mostra interattiva Origo presenta, sabato 6 maggio, alle 18.30, nella sala congressi del Villa Maria Hotel di Francavilla, Non ditelo alle stelle testo e regia Federica Vicino, scenografia e videoinstallazioni Emanuele Dragone, assistente alla READ MORE

03

Mag

È morto Alessandro D’Alatri

È morto Alessandro D’Alatri, un uomo che era un inno alla vita e che ha rappresentato per tutti noi del Teatro Stabile d’Abruzzo la speranza e la voglia di farcela, è stato il regista della prima produzione che il TSA READ MORE

02

Mag

ARRIVA IL CONTRIBUTO MINISTERIALE PIU’ ALTO NELLA STORIA DEL TSA

Una grande soddisfazione per il Teatro Stabile d’Abruzzo arriva con l’assegnazione definitiva del contributo ministeriale relativa all’anno 2022. La comunicazione della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura, pervenuta in questi giorni, certifica, infatti, l’assegnazione più alta mai conferita al READ MORE

02

Mag

LO SPETTACOLO DELL’AQUILA, STORIA E STORIE AQUILANE DAL DOPOGUERRA ALL’AVVENTO DELLA TV

LO SPETTACOLO DELL’AQUILA STORIA E STORIE AQUILANE DAL DOPOGUERRA ALL’AVVENTO DELLA TV L’Aquila, Auditorium del Parco 2 maggio 2023 ore 18.30 l’ingresso al teatro è gratuito fino ad esaurimento posti per prenotazioni: 339 7125262 L’Aquila. Primo decennio del dopoguerra. Finalmente READ MORE

26

Apr

LA MISTERIOSA FIAMMA DELLA REGINA LOANA IN SCENA A L’AQUILA

Una commedia brillante alla ricerca della memoria perduta per la Stagione Teatrale Aquilana, Ridotto del Teatro Comunale, giovedì 4 maggio, alle 21.00, e venerdì 5 maggio, alle 17.30 e alle 21.00, “La misteriosa fiamma della Regina Loana”, dal romanzo di READ MORE

21

Apr

CON GLI OCCHI DI UN CLOWN IN SCENA A FONTECCHIO

Il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Brucaliffo, nell’ambito del festival Cum Panis. presenta a Fontecchio, L’Aquila, Piazza del Popolo, martedi 25 aprile, alle 16.00, CON GLI OCCHI DI UN CLOWN con Cecilia Cruciani, regia di Emilio Ajovalasit, scena di READ MORE

20

Apr

IN ANTEPRIMA “SCHERZI IN UN ATTO” IN SCENA AD ORTONA

Va in scena, in anteprima assoluta ad Ortona, Teatro Tosti, sabato 22 aprile e domenica 23 aprile, sempre alle 20.45, “Scherzi in un atto” di Anton Čechov, regia di Dario Iubatti, con Tommaso Bernabeo, Eliana De Marinis e Dario Iubatti. READ MORE

19

Apr

SILVIO ORLANDO IN SCENA A L’AQUILA PER LA STAGIONE DEL TSA

Per la Stagione Teatrale Aquilana, organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo, Ridotto del Teatro Comunale, venerdì 21 aprile, alle 21.00, e sabato 22 aprile, alle 17.30, va in scena Silvio Orlando in “La vita davanti a sé” riduzione e regia di READ MORE

19

Apr

“ALZA LA VOCE” IN SCENA A TAGLIACOZZO

Evento speciale, fuori abbonamento, a Tagliacozzo, Teatro Talia, giovedì 27 aprile, ore 21.00, va in scena “Alza la voce” con Giulia Michelini e Paola Michelini per la regia di Paolo Civati. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo e Stefano READ MORE

18

Apr

MATTEI, L’INCASTRO IMPERFETTO IN SCENA AD AVEZZANO

Matinée a Teatro ad Avezzano, Castello Orsini,  venerdì 21 aprile e sabato 22 aprile sempre alle 11.00, con MATTEI, L’INCASTRO IMPERFETTO drammaturgia e regia di Alessandro Martorelli, con Alessandro Martorelli, Antonio Pellegrini, Alessandro Scafati, Alberto Santucci, musiche originali di Giuseppe READ MORE

17

Apr

LINO GUANCIALE IN SCENA A BOLOGNA
LINO GUANCIALE IN SCENA A BOLOGNA

A Bologna, Teatro Duse, martedì 18 aprile e mercoledì 19 aprile, sempre alle 21.00 NON SVEGLIATE LO SPETTATORE regia Davide Cavuti, con Lino Guanciale, una produzione Teatro Stabile Abruzzo e Stefano Francioni Produzioni. Lo spettacolo è un omaggio alla vita READ MORE

17

Apr

SI E’ SPENTO MARIO FRATTI
SI E’ SPENTO MARIO FRATTI

Si é spento all’età di 95 anni Mario Fratti, aquilano d’origine e punto di riferimento della vita culturale di New York. Tra i più importanti drammaturghi del nostro tempo. Gli Amministratori, il Direttore ed i Collaboratori tutti si uniscono al READ MORE

14

Apr

RACCONTI DISUMANI A CARRARA

Il Comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo onlus sabato 15 e domenica 16 alle 21, Teatro degli Animosi, presentano “Racconti disumani” uno spettacolo di Alessandro Gassmann con Giorgio Pasotti tratto dai racconti di Franz Kafka “Una relazione accademica” e READ MORE

11

Apr

DANIELA BALDASSARRA CHIUDE LA STAGIONE DI STAND UP COMEDY DEL TSA

Con Daniela Baldassarra in “Penelope e le malafemmine”, giovedì 13 aprile, alle 20.00, Auditorium Del Parco, L’Aquila, si chiude la rassegna di stand up comedy organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo. Dopo le rivisitazioni della Divina Commedia (“Paolo e Francesca_ipotesi semiseria”) READ MORE

06

Apr

BUONA PASQUA
BUONA PASQUA

Gli Amministratori, il Direttore ed i Collaboratori del Teatro Stabile d’Abruzzo vi augurano Buona Pasqua.

04

Apr

SCOMODE VERITA’ E TRE STORIE VERE, IL TRAILER
SCOMODE VERITA’ E TRE STORIE VERE, IL TRAILER

SCOMODE VERITA’ E 3 STORIE VERE di Giampaolo Morelli e Gianluca Ansanelli con Giampaolo Morelli con la partecipazione del M° Sergio Colicchio una produzione TSA Stefano Francioni Produzioni “Scomode verità e 3 storie vere” è il comedy speech attraverso cui, READ MORE

29

Mar

IL VENTO IN TASCA IN SCENA A SANT’OMERO

Matinée a Teatro a Sant’Omero, Sala Polifunzionale, sabato 1 aprile, ore 10.00, la nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo e Terrateatro, “Il vento in tasca, la storia di Annie Londonderry” con Cristina Cartone, Luca Settepanella, Ottaviano Taddei e le musiche READ MORE

28

Mar

IL NOME DELL’AQUILA IN SCENA ALLA CASA DEL TEATRO

Matinèe a Teatro a L’Aquila, La Casa del Teatro, mercoledì 29 marzo, ore 11.00, e giovedì 30 marzo, ore 10:30, con “Il nome dell’Aquila” con Alessandra Tarquini, Mariarita Pace, Fabrizio Villacroce, Michele Di Conzo ed Eugenio Incarnati. La piece, incentrata READ MORE

23

Mar

BIANCA COME LA NEVE A CORROPOLI
BIANCA COME LA NEVE A CORROPOLI

Matinèe a Corropoli, il 27 e 28 marzo, Cineteatro Italia, ore 10, con “BIANCA COME LA NEVE” da Biancaneve dei Fratelli Grimm, testo e regia Ottaviano Taddei, con Cristina Cartone, Luca Settepanella, Ottaviano Taddei, suoni originali Alex Ricci, costumi e READ MORE

20

Mar

VELIA LALLI A L’AQUILA PER LA STAGIONE DI STAND UP COMEDY

Con Velia Lalli ed il suo “Outsider” prosegue la Stagione Teatrale del Teatro Stabile d’Abruzzo dedicata alla “Stand Up Comedy”, giovedì 23 marzo, alle 20.00, Auditorium del Parco, L’Aquila. Si può ridere di tutto? Velia ha sempre sostenuto di sì. READ MORE

16

Mar

CON GLI OCCHI DI UN CLOWN IN SCENA A L’AQUILA

Il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Brucaliffo, presenta a L’Aquila, lunedì 20 marzo, MUSPAC, ore 10,30, CON GLI OCCHI DI UN CLOWN con Cecilia Cruciani, regia di Emilio Ajovalasit, scena di Valentina Pastorino. Un viaggio nel mondo di un READ MORE

14

Mar

PRIMA NAZIONALE CON DANIELE PECCI IN SCENA A L’AQUILA

Prima Nazionale per la Stagione Teatrale Aquilana organizzata dal TSA, Ridotto del Teatro Comunale, giovedì 16 marzo, alle 21.00, e venerdì 17 marzo, alle 17.30 e alle 21.00, con Daniele Pecci in “Divagazioni e Delizie” di John Gay, traduzione e READ MORE

14

Mar

IL RIFUGIO SEGRETO IN SCENA A L’AQUILA

Il Teatro Stabile d’Abruzzo e Fantacadabra presentano a L’Aquila, La casa del Teatro, domenica 19 marzo alle 18.00, “Il rifugio Segreto” di Mario Fracassi, con Cecilia Cruciani e Laura Tiberi, scene e costumi Santo Cicco, Antonella Di Camillo, musiche di READ MORE

13

Mar

CON GLI OCCHI DI UN CLOWN A SAN GREGORIO

Il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Brucaliffo presenta a San Gregorio, L’Aquila, mercoledi 15 marzo, alle 10.00, Istituto Immacolata Concezione, CON GLI OCCHI DI UN CLOWN con Cecilia Cruciani, regia di Emilio Ajovalasit, scena di Valentina Pastorino. Un viaggio READ MORE

13

Mar

IL RIFUGIO SEGRETO IN SCENA A SULMONA

Matinée con il Teatro Stabile d’Abruzzo e Fantacadabra a Sulmona, cineteatro Pacifico, il 13 e 14 marzo, alle 11.00, va in scena “Il rifugio Segreto” di Mario Fracassi, con Cecilia Cruciani e Laura Tiberi, scene e costumi Santo Cicco, Antonella READ MORE

09

Mar

“DIVAGAZIONI E DELIZIE” IN ANTEPRIMA NAZIONALE A TAGLIACOZZO

Anteprima Nazionale nella Stagione Teatrale di Tagliacozzo, Teatro Talia, domenica 12 marzo, alle 18.00, con Daniele Pecci in “Divagazioni e Delizie” di John Gay, traduzione e regia Daniele Pecci, musiche Patrizio Maria D’Artista, costumi Alessandro Lai, regista assistente Raffaele Latagliata. READ MORE

02

Mar

TOT0′ OLTRE LA MASCHERA IN SCENA PER LA STAGIONE DEL TSA

Per la Stagione Teatrale Aquilana del TSA, Ridotto del Teatro Comunale, martedi 7 marzo, alle 21.00 e mercoledì 8, alle 17.30 e alle 21.00, va in scena Alessandro Preziosi in Totò oltre la maschera, Recital omaggio ad Antonio De Curtis READ MORE

02

Mar

DEBUTTA A MILANO “RACCONTI DISUMANI”

Debutta a Milano, Teatro Franco Parenti, dal 7 al 12 marzo, “Racconti disumani” uno spettacolo di Alessandro Gassmann con Giorgio Pasotti tratto dai racconti di Franz Kafka “Una relazione accademica” e “La tana”. Una coproduzione Teatro Stabile d’Abruzzo e Stefano READ MORE

02

Mar

NON DITELO ALLE STELLE IN SCENA AD ALANNO

Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta ad Alanno, domenica 5 marzo, Teatro comunale, alle 21.00, Non ditelo alle stelle testo e regia Federica Vicino, scenografia e videoinstallazioni Emanuele Dragone, assistente alla regia Jamal Mouawad, musiche originali Angelo Valori, con Pascal Di READ MORE

27

Feb

RIPARTE DA PERUGIA LA TOURNEE DI RACCONTI DISUMANI

Riparte da Perugia, Teatro Morlacchi, mercoledì 1 marzo, alle 20.45 e giovedì 2 Marzo, alle 19.30, “Racconti disumani” uno spettacolo di Alessandro Gassmann con Giorgio Pasotti tratto dai racconti di Franz Kafka “Una relazione accademica” e “La tana”. Una coproduzione READ MORE

24

Feb

TOTO’ OLTRE LA MASCHERA

Il Teatro Stabile d’Abruzzo comunica che lo spettacolo In ogni vita la pioggia deve cadere con Leo Gullotta e Fabio Grossi previsto per la Stagione Teatrale Aquilana è stato, per motivi indipendenti dalla volontà del TSA, rinviato a data da READ MORE

24

Feb

IN OGNI VITA LA PIOGGIA DEVE CADERE

Il Teatro Stabile d’Abruzzo comunica che lo spettacolo In ogni vita la pioggia deve cadere con Leo Gullotta e Fabio Grossi previsto per la Stagione Teatrale Aquilana è stato, per motivi indipendenti dalla volontà del TSA, rinviato a data da READ MORE

24

Feb

AVVISO SOSTITUZIONE SPETTACOLO

Il Teatro Stabile d’Abruzzo comunica che lo spettacolo “In ogni vita la pioggia deve cadere” con Leo Gullotta e Fabio Grossi previsto per la Stagione Teatrale Aquilana è stato, per motivi indipendenti dalla volontà del TSA, rinviato a data da READ MORE

23

Feb

“ARCUNT” IN SCENA A PESCARA
“ARCUNT” IN SCENA A PESCARA

Nell’ambito della rassegna “S. E. I. a Teatro”, venerdì 24 febbraio, alle ore 21.00, Teatro Giovanni Paolo II, Pescara, andrà in scena “Arcunt” regia di Milo Vallone, con Milo Vallone e Dana Gasbarro. Una coproduzione Teatro Stabile d’ Abruzzo e READ MORE

20

Feb

CON GLI OCCHI DI UN CLOWN IN SCENA A CAGNANO

Il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Brucaliffo presenta a Cagnano, L’Aquila, mercoledì 22 febbraio, alle 11.00, Scuola dell’Infanzia, CON GLI OCCHI DI UN CLOWN con Cecilia Cruciani, regia di Emilio Ajovalasit, scena di Valentina Pastorino. Un viaggio nel mondo READ MORE

20

Feb

“UNO, NESSUNO E CENTOMILA” PER LA STAGIONE DEL TSA

In scena, per la Stagione Teatrale Aquilana organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo, martedì 21 febbraio, alle 21.00, e mercoledì 22 febbraio, alle ore 17.30, Ridotto del Teatro comunale,”Uno, nessuno e Centomila” regia di Antonello Capodici, con Pippo Pattavina e Marianella READ MORE

17

Feb

STANLIO & OLLIO
STANLIO & OLLIO

STANLIO & OLLIO amici fino all’ultima risata di Sabrina Pellegrino e Claudio Insegno con Claudio Insegno e Federico Perrotta Valentina Olla, Sabrina Pellegrino, Giacomo Rasetti, Federica De Riggi e con Franco Mannella scene Alessandro Chiti costumi Graziella Pera coreografie Fabrizio READ MORE

17

Feb

CON GLI OCCHI DI UN CLOWN

una nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo e Brucaliffo CON GLI OCCHI DI UN CLOWN con Cecilia Cruciani regia di Emilio Ajovalasit scene di Valentina Pastorino Con gli occhi di un clown non è semplicemente uno spettacolo di clownerie. Il READ MORE

17

Feb

CANTI CONTI E FANTASTICI RACCONTI

“Canti, conti e fantastici racconti”, regia Fabrizio Pompei, con Francesca Catenacci e Cecilia Cruciani. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo e Brucaliffo, recupera racconti e canti delle differenti tradizioni popolari italiane su un personaggio davvero controverso: il lupo. Amato READ MORE

17

Feb

CANTO DI NATALE

Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta, in collaborazione con Il volo del coleottero, un classico di Charles Dickens CANTO DI NATALE, regia Mario Fracassi, musiche e canzoni originali Francesco Sportelli, illustrazioni originali Valentina Di Camillo, con Francesco Sportelli e Alessia Tabacco. READ MORE

17

Feb

TANTE STORIE PER GIOCARE

 “Tante storie per giocare” con Francesco Sportelli e Alessia Tabacco, ideazione e regia Mario Fracassi. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Il Volo Del Coleottero, è un viaggio nell’universo creativo della letteratura per l’infanzia, alla ricerca READ MORE

17

Feb

FAME DI PANE

La nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con “Il Volo del coleottero”, “FAME DI PANE” uno spettacolo teatral musicale con la regia di Mario Fracassi, con Francesco Sportelli e Alessia Tabacco e un forno. Acqua, sale, farina e READ MORE

17

Feb

STORIE VAGABONDE

Storie vagabonde, Teatro a 4 ruote di e con Alessia Tabacco e Francesco Sportelli, scenografie e oggetti Il Laboratorio delle Forme, consulenza registica Alberto Zoina, una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo e Il Volo del Coleottero. “C’era una volta” si comincia READ MORE

17

Feb

CANTO DI UN PASTORE
CANTO DI UN PASTORE

CANTO DI UN PASTORE testo e regia di Ottaviano Taddei, costumi Anna Vaccarini, musiche Alex Ricci, pupazzi della compagnia del rospo rosso, con Cristina Cartone e Luca Settepanella. Una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con TerraTeatro e con READ MORE

17

Feb

DOTTOR JEKYLL E MISTER HYDE

Una nuova  produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Terrateatro, Dottor Jekyll e Mister Hyde tratto da R. L. Stevenson, con Cristina Cartone, Luca Settepanella e Ottaviano Taddei, regia Ottaviano Taddei, musiche originali Alex Ricci e 2Moellers, costumi e READ MORE

17

Feb

I NANI DI MANTOVA

I NANI DI MANTOVA da Gianni Rodari, lettura teatrale a cura di Cristina Cartone, musica dal vivo Alex Ricci, una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Terrateatro. Rime e prosa si alternano per raccontare la storia di un READ MORE

17

Feb

COMMEDIA, ARTE DELLA FINZIONE

“Commedia, L’arte della finzione” con Cristina Cartone, Luca Settepanella, Ottaviano Taddei, testo e regia Ottaviano Taddei, musiche originali Alex Ricci, 2Moellers, scenografia e costumi Monica Galiffa, sartoria Lucia Pantoli, luci Alessandro Pediconi, scenotecnica Roberto Galiffa. Una nuova produzione del Teatro READ MORE

17

Feb

IL VENTO IN TASCA

La nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo e Terrateatro, “Il vento in tasca, la storia di Annie Londonderry ” con Cristina Cartone, Luca Settepanella, Ottaviano Taddei e le musiche dal vivo di Alex Ricci, adattamento e regia Ottaviano Taddei. Protagonista READ MORE

17

Feb

IL NOME DELL’AQUILA
IL NOME DELL’AQUILA

“Il nome dell’Aquila” regia di Eugenio Incarnati, con Roberta Bucci, Mariarita Pace, Michele Di Conzo, Eugenio Incarnati, Alessandra Tarquini. Lo spettacolo nato grazie ad un laboratorio scolastico prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Teatrabile, prende le mosse dalla READ MORE

17

Feb

STORIA DI BARBABLÙ

Il Teatro Stabile d’Abruzzo e Teatrabile presentano STORIA DI BARBABLÙ regia, musiche e drammaturgia Eugenio Incarnati, con Alessandra Tarquini, Michele Di Conzo, Fabrizio Villacroce. Uno spettacolo in cui i bambini ridono e gli adulti, quasi quasi, si spaventano. Una logica READ MORE

17

Feb

CHI HA PAURA DELLE STORIE

Va in scena a L’Aquila, al Munda, venerdì 30 settembre, alle 17.30, “ Trilogia della bugia – Chi ha paura delle storie” regia, musiche e drammaturgia di Eugenio Incarnati, con Alessandra Tarquini, Michele Di Conzo e Eugenio Incarnati. Una produzione READ MORE

17

Feb

ETTY HILLESUM

Il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Fantacadabra Teatro, presenta “Etty Hillesum, elogio dell’Amore”, con Laura Tiberi, Santo Cicco, Mario Fracassi, immagini video Stefano Mont Girbes, regia Mario Fracassi. È la storia di Etty Hillesum (1914-1943), giovane donna ebrea olandese, READ MORE

17

Feb

ALICE IN VIAGGIO NELLE METAMORFOSI

 “Alice in viaggio nelle Metamorfosi” testo e regia Mario Fracassi, con Laura Tiberi, burattinai Santo Cicco Mario Fracassi e Pierlorenzo Puglielli, musiche di Paolo Capodacqua, burattini e pupazzi Wally Di Luzio, scenografia Gianni Colangelo. Una coproduzione Teatro Stabile d’Abruzzo e READ MORE

17

Feb

IL RIFUGIO SEGRETO

Il Teatro Stabile d’Abruzzo e la compagnia Fantacadabra presentano “Il rifugio Segreto” di Mario Fracassi, con Cecilia Cruciani e Laura Tiberi, scene e costumi Santo Cicco, Antonella Di Camillo, musiche di Paolo Capodacqua. Due amiche si ritrovano, per caso, dopo READ MORE

17

Feb

FAVOLE AL TELEFONO

 “Favole al Telefono” con Santo Cicco, Laura Tiberi, Roberto Mascioletti, scene Santo Cicco, Pupazzi Wally Di Luzio, costumi Antonella Di Camillo, musiche e canzoni di Sergio Endrigo, I Ratti della Sabina e Paolo Capodacqua, ideazione e regia Mario Fracassi. Una READ MORE

17

Feb

A CHE ORA ARRIVA L’ARCA DI NOE’

 A CHE ORA ARRIVA L’ARCA DI NOÉ regia Mario Fracassi, musiche e canzoni eseguite dal vivo da Germana Rossi, con Santo Cicco, Laura Tiberi, Roberto Mascioletti, Natalia Pietrangeli. Una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con Fantacadabra Teatro. Uno READ MORE

16

Feb

FAMILIA PAONE IN SCENA A LANCIANO
FAMILIA PAONE IN SCENA A LANCIANO

“Familia Paone” torna in Abruzzo, Teatro Fenaroli di Lanciano, sabato 18 febbraio, alle 21, nell’ambito della stagione di Teatro contemporaneo del Comune di Lanciano. Lo spettacolo, protagonista di una fortunatissima tournée in Argentina, Uruguay e Paraguay, da novembre 2022 a READ MORE

15

Feb

NON E’ MAI TROPPO ABRUZZO

una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo. di e con Vincenzo Olivieri Lo spettacolo si pone l’obiettivo di far conoscere, attraverso una lezione-spettacolo, le origini dell’Abruzzo attraverso la “lingua”, la geografia, la storia, la cultura, gli usi e i costumi che READ MORE

15

Feb

DIOGGENE
DIOGGENE

Monologo scritto da Giacomo Battiato per Stefano Fresi una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo- Stefano Francioni Produzioni-Argot Lo spettacolo, di una durata complessiva di circa 90 minuti, è diviso in tre parti (tre quadri) e ruota intorno a un unico personaggio, READ MORE

15

Feb

IO, SHAKESPEARE E PIRANDELLO
IO, SHAKESPEARE E PIRANDELLO

Teatro Stabile d’Abruzzo – Stefano Francioni Produzioni IO, SHAKESPEARE E PIRANDELLO regia e musiche originali Davide Cavuti con Giorgio Pasotti Lo spettacolo “Io, Shakespeare a Pirandello” è un percorso nel mondo della letteratura e del teatro attraverso le opere di READ MORE

15

Feb

TOTO’ OLTRE LA MASCHERA
TOTO’ OLTRE LA MASCHERA

ALESSANDRO PREZIOSI in Totò oltre la maschera Recital omaggio ad Antonio De Curtis CHITARRA LIVE Daniele Bonaviri Il 15 aprile 1967 scompariva un attore senza eguali, capace di dare voce con la sua straordinaria ” rivoluzione del linguaggio” , con READ MORE

15

Feb

MATTEI, L’INCASTRO IMPERFETTO
MATTEI, L’INCASTRO IMPERFETTO

Drammaturgia e Regia di Alessandro Martorelli Con Alessandro Martorelli, Antonio Pellegrini, Alessandro Scafati, Alberto Santucci Musiche Originali di Giuseppe Morgante Scenografie di Mardin Nazad Produzione Teatro Stabile d’Abruzzo – Teatranti Tra Tanti 27 ottobre del 1962. Mentre fuori il mondo READ MORE

10

Feb

IL GATTO CON GLI STIVALI A SULMONA

Va in scena domenica 12 febbraio, nel Piccolo Teatro del Quatrario, Sulmona, alle ore 17.00, Il gatto con gli stivali, liberamente ispirato alla favola omonima di Perrault, con Santo Cicco, Laura Tiberi e Roberto Mascioletti, scene e costumi Antonella Di READ MORE

10

Feb

L’ISOLA DEI PIRATI IN SCENA A ROMA
L’ISOLA DEI PIRATI IN SCENA A ROMA

Per la rassegna “Famiglie a Teatro” va in scena sabato 11 e domenica 12 febbraio, ore 17.00, Teatro Verde di Roma, L’ISOLA DEI PIRATI con Tiziano Feola, Giuseppe De Simone, Zenone Benedetto, pupazzi Ada Mirabassi, luci Carlo Menè, scenografia Albert READ MORE

07

Feb

DANIELE TINTI PER STAND UP A L’AQUILA

Con “Crossover” di e con Daniele Tinti prosegue la stagione teatrale del Teatro Stabile d’Abruzzo dedicata alla “Stand Up Comedy”, giovedì 9 febbraio, alle 20.00, Auditorium del Parco, L’Aquila. La nuova offerta del TSA si è inserita perfettamente nel panorama READ MORE

01

Feb

IL GATTO CON GLI STIVALI IN SCENA A PERUGIA

Va in scena domenica 5 febbraio, Teatro La Piazzetta, Magione, Perugia, alle ore 17.30, Il gatto con gli stivali, liberamente ispirato alla favola omonima di Perrault, con Santo Cicco, Laura Tiberi e Roberto Mascioletti, musiche e canzoni di Paolo Capodacqua, READ MORE

20

Gen

ETTY HILLESUM IN SCENA A CITTA’ SANT’ANGELO

Per la Giornata della Memoria, la “Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime della Shoah”, ricorrenza internazionale istituita il 1° novembre 2005 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Fantacadabra Teatro, presenta, il 23, READ MORE

17

Gen

PARTE LA STAGIONE DI STAND UP A L’AQUILA

Parte a L’Aquila, con “Solo uno spettacolo tra amici” di e con Carmine del Grosso, giovedì 19 gennaio, alle 20.00, Auditorium del Parco, la nuova stagione teatrale del Teatro Stabile d’Abruzzo dedicata alla “Stand Up Comedy”. Una nuova offerta per READ MORE

13

Gen

VANESSA INCONTRADA E GABRIELE PIGNOTTA IN SCENA A L’AQUILA

Per la stagione teatrale aquilana, organizzata dal TSA, va in scena, Ridotto del teatro comunale, martedì 17 gennaio, alle 21.00, e mercoledì 18 gennaio, alle 17.30, SCUSA SONO IN RIUNIONE… ti posso richiamare? una commedia scritta e diretta da Gabriele READ MORE

10

Gen

GIORGIO PASOTTI IN SCENA A PESCINA
GIORGIO PASOTTI IN SCENA A PESCINA

Per la stagione teatrale organizzata dal Comune di Pescina va in scena giovedì 19 gennaio, ore 21.00, Teatro San Francesco, IO, SHAKESPEARE E PIRANDELLO regia e musiche originali Davide Cavuti, con Giorgio Pasotti. Una produzione di Stefano Francioni Produzioni Lo READ MORE

09

Gen

IL RIFUGIO SEGRETO IN SCENA A CITTA’ SANT’ANGELO

Il Teatro Stabile d’Abruzzo e la compagnia Fantacadabra presentano a Città sant’Angelo, teatro comunale, giovedì 12 gennaio, alle 11.00 e alle 17.00, e venerdì 13 gennaio, alle ore 11.00, “Il rifugio Segreto” di Mario Fracassi, con Cecilia Cruciani e Laura READ MORE

03

Gen

VINCENZO OLIVIERI IN SCENA A PESCINA

Per la nuova stagione teatrale organizzata dal Comune di Pescina, Teatro San Francesco, va in scena giovedì 5 gennaio, alle 21.00, “Non è mai troppo Abruzzo” di e con un esilarante Vincenzo Olivieri, una produzione del TSA. Con il patrocinio READ MORE

02

Gen

A CHE ORA ARRIVA L’ARCA DI NOE’ IN SCENA A BALSORANO

Va in scena martedì 3 gennaio, alle 18:00, Teatro Ex Asilo “Ravenna”, di Balsorano, in collaborazione con l’amministrazione comunale, A CHE ORA ARRIVA L’ARCA DI NOÉ regia Mario Fracassi, musiche e canzoni eseguite dal vivo da Germana Rossi, con Santo READ MORE

30

Dic

ELETTO IL NUOVO VICE PRESIDENTE DEL TSA

L’Assemblea dei Soci del Teatro Stabile d’Abruzzo si è riunita oggi, venerdì 30 dicembre, per aggiornare l’organo di amministrazione dell’Ente. Nella riunione odierna, presieduta dal dr. Pietrangelo Buttafuoco, è stata nominata la dr.ssa Maria Cristina De Amicis nel consiglio di READ MORE

28

Dic

PROSEGUE CON SUCCESSO LO SBIGLIETTAMENTO PER STAND UP

Prosegue con successo lo sbigliettamento per la nuova stagione teatrale del Teatro Stabile d’Abruzzo dedicata al genere “Stand Up Comedy” dal 19 gennaio ad aprile 2023, mesi pieni di risate con “comedians” seguitissimi sui social e su YouTube dal pubblico READ MORE

27

Dic

A CHRISTMAS CAROL  IN SCENA A MONTECATINI TERME

La Magia del Natale arriva a Montecatini Terme con il Teatro Stabile d’Abruzzo, la Compagnia dell’Alba e  la collaborazione della Scuola d’Arte New Step, il 29 dicembre, alle 21:00, il Teatro Verdi ospiterà il musical A Christmas Carol con un irresistibile READ MORE

27

Dic

CANTO DI NATALE AD OVINDOLI
CANTO DI NATALE AD OVINDOLI

Va in scena ad Ovindoli mercoledì 28 dicembre, alle 18.00, nella scuola elementare Luigi Dard, un classico di Charles Dickens un classico di Charles Dickens CANTO DI NATALE, regia Mario Fracassi, musiche e canzoni originali Francesco Sportelli, illustrazioni originali Valentina READ MORE

15

Dic

A CHRISTMAS CAROL  IN SCENA A FIRENZE

La Magia del Natale arriva a Firenze con il Teatro Stabile d’Abruzzo, la Compagnia dell’Alba e  la collaborazione della Scuola d’Arte New Step, sabato 17 dicembre, alle 20.45 e domenica 18 dicembre, alle 16.45, il Teatro Verdi ospiterà il musical A READ MORE

14

Dic

CANTO DI NATALE AD AVEZZANO
CANTO DI NATALE AD AVEZZANO

In pieno clima natalizio ad Avezzano sabato 17 dicembre, alle 18.00, nello Spazio teatro e arti creative, in via delle Olimpiadi, un classico di Charles Dickens CANTO DI NATALE, regia Mario Fracassi, musiche e canzoni originali Francesco Sportelli, illustrazioni originali READ MORE

12

Dic

ANDREA DELOGU PER LA STAGIONE TEATRALE AQUILANA

Per la Stagione Teatrale Aquilana 2022/2023, il prestigioso cartellone di ospitalità del Teatro Stabile d’Abruzzo, arriva al Ridotto del Teatro Comunale di L’Aquila Andrea Delogu con il nuovo spettacolo “40 E STO” che sarà rappresentato martedì 13 dicembre alle ore READ MORE

30

Nov

STAND UP! La nuova stagione di Stand Up Comedy del TSA

Il Teatro Stabile d’Abruzzo ha presentato la nuova stagione teatrale dedicata al genere “Stand Up Comedy”. Il direttore Giorgio Pasotti, felice della massiccia presenza in teatro del pubblico aquilano, ha annunciato un cartellone, da gennaio ad aprile 2023, pieno di READ MORE

29

Nov

TORNA “A CHRISTMAS CAROL”  IN SCENA AD ORTONA

Il musical, giunto alla quarta edizione, riparte con un doppio appuntamento al Teatro Tosti di Ortona , il 1 e il 2 dicembre alle 20. 45. A Christmas Carol, il musical, musiche di Alan Menken, liriche di Lynn Ahrens, libretto READ MORE

29

Nov

VALERIA SOLARINO IN SCENA A NOTO

Va in scena il 28 e il 29 novembre a Noto, alle ore 21:00 “Gerico Innocenza Rosa”, scritto e diretto da Luana Rondinelli, con una intensa e magnetica Valeria Solarino, scene Ortiche Spazi in Scena, costumi Alessandro Lai, musiche Massimiliano READ MORE

25

Nov

HAMLET IN SCENA A MESSINA
HAMLET IN SCENA A MESSINA

Dal 25 al 26 novembre, Teatro Annibale Di Francia di Messina, Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio sono in scena  con Hamlet da William Shakepeare, traduzione e adattamento sono a cura di Alessandro Angelini e Antonio Prisco, regia di Francesco Tavassi, e con READ MORE

23

Nov

SI E’ SPENTA MONICA DI BERNARDO
SI E’ SPENTA MONICA DI BERNARDO

Monica Di Bernardo ci ha lasciato. Attrice solare, colta, musicista, negli ultimi venti anni ha collaborato con il Teatro Stabile d’Abruzzo in tantissime produzioni. Dai primi spettacoli di “Teatro di Testo” nelle scuole  a l’ultimo, nel 2021, “All’umor non si READ MORE

23

Nov

IL RIFUGIO SEGRETO IN PRIMA AD AVEZZANO

Nell’ambito della XII edizione del progetto “Insieme per i diritti delle bambine e dei bambini”, nell’anniversario dell’approvazione della Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, sabato 26 novembre, alle ore 17, ad Avezzano, Castello Orsini, il Teatro Stabile d’Abruzzo e la READ MORE

22

Nov

LA STAGIONE TEATRALE DI PESCINA
LA STAGIONE TEATRALE DI PESCINA

È stata presentata nell’Aula Consiliare del Comune di Pescina la Stagione Teatrale 2022-23 che si realizzerà nello storico Teatro San Francesco con un cartellone di nove eventi scelti per richiamare, divertire e emozionare un pubblico di tutte le età. Hanno READ MORE

21

Nov

VALERIA SOLARINO IN SCENA A LANCIANO

Va in scena venerdì 25 novembre, alle ore 21:00, Teatro Fenaroli di Lanciano  “Gerico Innocenza Rosa”, scritto e diretto da Luana Rondinelli, con una intensa e magnetica Valeria Solarino, scene Ortiche Spazi in Scena, costumi Alessandro Lai, musiche Massimiliano Pace, READ MORE

21

Nov

GIORGIO PASOTTI AD AVEZZANO
GIORGIO PASOTTI AD AVEZZANO

Si apre lunedì 21 novembre la nuova stagione di Teatro  Off – Limits ad Avezzano, Castello Orsini, ore 21,00, con IO, SHAKESPEARE E PIRANDELLO regia e musiche originali Davide Cavuti, con Giorgio Pasotti  Lo spettacolo “Io, Shakespeare a Pirandello” è READ MORE

18

Nov

HAMLET IN SCENA A MESTRE
HAMLET IN SCENA A MESTRE

Prosegue la Stagione Teatrale 22.23 del Teatro Toniolo organizzata dal Settore Cultura del Comune di Venezia, in collaborazione con Arteven, il Circuito Multidisciplinare del Veneto. Dal 18 al 20 novembre Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio sono in scena  con Hamlet da READ MORE

18

Nov

MARCO BOCCI IN SCENA A GESSOPALENA

Marco Bocci con “LO ZINGARO” inaugura sabato 19 novembre, alle 21.00, la stagione teatrale di Gessopalena, il cartellone è stato realizzato con il contributo della Pro Loco, in collaborazione con l’associazione culturale giovanile Gessamiamo e il Comune. Consulente artistico il READ MORE

16

Nov

14

Nov

HAMLET IN SCENA A THIENE
HAMLET IN SCENA A THIENE

Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio in scena dal 15 al 17 novembre al Teatro Comunale Di Thiene. con Hamlet da William Shakepeare, traduzione e adattamento sono a cura di Alessandro Angelini e Antonio Prisco, regia di Francesco Tavassi, e con Gerardo Maffei, READ MORE

14

Nov

14

Nov

CLITEMNESTRA IN SCENA A GENOVA
CLITEMNESTRA IN SCENA A GENOVA

Il Teatro Nazionale di Genova presenta la XVIII edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile, diretto da Consuelo Barilari, 11 spettacoli dedicati e creati da donne che lasciano il segno in scena. Venerdì 18 novembre, Teatro Eleonora Duse, va in scena alle READ MORE

13

Nov

GERICO INNOCENZA ROSA IN SCENA A MAGIONE

Al Teatro Mengoni di Magione, Perugia, martedì 15 novembre, alle 21, Valeria Solarino va in scena con Gerico Innocenza Rosa, scritto e diretto dall’attrice, drammaturga e regista Luana Rondinelli. Una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, Stefano Francioni Produzioni e SAVA’ READ MORE

12

Nov

LIBRIAMOCI 2022, IL TSA A PAGANICA
LIBRIAMOCI 2022, IL TSA A PAGANICA

Tornano il 15 e 16 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, Scuola Primaria “F. Rossi“ di Paganica, L’Aquila, le letture organizzate dal Teatro Stabile d’Abruzzo nell’ambito della nona edizione di Libriamoci, Giornate di lettura nelle scuole promosse dal Ministero dell’Istruzione READ MORE

11

Nov

“Familia Paone”: storia dell’italianità in sud America.

Si è tenuta venerdì 11 novembre nella sala Silone dell’Emiciclo, a L’Aquila, la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo “Familia Paone”, di Stefano Angelucci Marino, prodotto dal TSA (Teatro Stabile d’Abruzzo), che andrà in scena in Argentina, Uruguay e Paraguay READ MORE

10

Nov

STORIA DI BARBABLÙ IN SCENA A L’AQUILA
STORIA DI BARBABLÙ IN SCENA A L’AQUILA

Per la Rassegna Teatrale “BINOMIO FANTASTICO”, organizzata da Teatrabile, il Teatro Stabile d’Abruzzo e Arci, nella Casa del Teatro, L’Aquila, domenica 13 novembre, alle 18.00, STORIA DI BARBABLÙ regia, musiche e drammaturgia Eugenio Incarnati, con Alessandra Tarquini, Michele Di Conzo, READ MORE

08

Nov

“SCOMODE VERITA’ E 3 STORIE VERE” APRE LA STAGIONE TEATRALE DEL TSA

Il Teatro Stabile d’Abruzzo inaugura la nuova Stagione Teatrale Aquilana, Ridotto del Teatro comunale, L’Aquila, giovedì 10 novembre ore 21.00, venerdì 11 novembre ore 17.30 e alle 21.00, con SCOMODE VERITA’ E 3 STORIE VERE con Giampaolo Morelli e la READ MORE

07

Nov

03

Nov

AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI QUATTRO FIGURE PROFESSIONALI DA INSERIRE NEL PROPRIO ORGANICO

Il Teatro Stabile d’Abruzzo indice un avviso pubblico per il reperimento di 4 figure professionali da inserire nel proprio organico con contratto a tempo indeterminato inquadrate al 5° livello A del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli impiegati e READ MORE

03

Nov

HOTEL TORDO’ IN SCENA A L’AQUILA
HOTEL TORDO’ IN SCENA A L’AQUILA

La poesia e l’allegria del clown nella Casa del Teatro, L’Aquila, domenica 6 novembre, alle 18.00, va in scena Hotel Tordò con Andrea Ginestra e Gianluca Castellano. Una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo e Enfants Terribles. Una comedy-show ambientata all’interno di READ MORE

03

Nov

COMMEDIA, ARTE DELLA FINZIONE A LORETO APRUTINO

Per la rassegna di Teatro Contemporaneo “Palco d’Abruzzo”, realizzata con Regione Abruzzo, Comune di Loreto Aprutino e Teatro del Paradosso, va in scena domenica 6 novembre, ore 17.30, Teatro De Deo, Loreto Aprutino, “Commedia, L’arte della finzione” con Cristina Cartone, READ MORE

28

Ott

UN NUOVO TURNO PER LA STAGIONE TEATRALE AQUILANA. IL TSA LANCIA L’ABBONAMENTO 6x

Il Teatro Stabile d’Abruzzo risponde alla grande richiesta di abbonamenti e biglietti per la Stagione Teatrale Aquilana 2022/2023 lanciando un terzo turno di abbonamento a 6 degli spettacoli previsti in cartellone. La nuova card, denominata Abbonamento 6x, prevede i tagliandi READ MORE

27

Ott

BARBABLU IN SCENA A L’AQUILA
BARBABLU IN SCENA A L’AQUILA

Matinèe nella Casa del Teatro, a L’Aquila, mercoledì 2 e giovedì 3 novembre, ore 11.00, con STORIA DI BARBABLÙ regia, musiche e drammaturgia Eugenio Incarnati, collaborazione artistica Roberta Bucci, con Eugenio Incarnati, Michele Di Conzo, Alessandra Tarquini, Fabrizio Villacroce Uno READ MORE

25

Ott

GLI ABBONAMENTI IN VENDITA ONLINE DAL 26 OTTOBRE ALLE ORE 15

Gli abbonamenti alla Stagione Teatrale Aquilana 2022/2023 saranno in vendita online da mercoledì 23 ottobre alle ore 15. Accesso alla biglietteria dalla home di questo sito oppure direttamente dal sito https://www.ciaotickets.com/tsa-teatro-stabile-dabruzzo

25

Ott

PRESENTATA LA STAGIONE TEATRALE AQUILANA 2022 2023

PRESENTATA LA STAGIONE TEATRALE AQUILANA 2022/2023 Il Presidente del Teatro Stabile d’Abruzzo Pietrangelo Buttafuoco e il direttore Giorgio Pasotti, alla presenza del Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, hanno presentato la Stagione Teatrale Aquilana 2022 / 2023. “Una Stagione all’insegna della bellezza, READ MORE

25

Ott

DIVAGAZIONI E DELIZIE

DIVAGAZIONI E DELIZIE di John Gay traduzione e regia Daniele Pecci con Daniele Pecci regista assistente Raffaele Latagliata costumi Alessandro Lai musiche originali Patrizio Maria D’Artista foto Tommaso Le Pera una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo/Shakespeare & Co./Teatro Maria Caniglia “Divagazioni READ MORE

25

Ott

LA VITA DAVANTI A SE’

LA VITA DAVANTI A SE’ traduzione Giovanni Bagliolo edizione Biblioteca Neri Pozza tratto dal romanzo La vie devant soi di Romain GaryÉmile Ajar © Mercure de France, diritti teatrali gestiti dalle edizioni Gallimard con il nome di “Roman Gary” come autore dell’opera originale READ MORE

25

Ott

UNO, NESSUNO E CENTOMILA

UNO, NESSUNO E CENTOMILA di Luigi Pirandello regia Antonello Capodici musiche Mario Incudine scene Salvi Manciagli costumi Sartoria Pipi Palermo con Pippo Pattavina e Marianella Bargilli e con Rosario Minardi, Giampaolo Romania e Mario Opinato una produzione ABC Produzioni/Progetto Teatrando READ MORE

25

Ott

NON SVEGLIATE LO SPETTATORE

NON SVEGLIATE LO SPETTATORE regia Davide Cavuti con Lino Guanciale scene Andrea Nelson Cecchini una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo Lo spettacolo è un omaggio alla vita e alle opere di Ennio Flaiano, scrittore (vincitore del “Premio Strega” del 1947 con READ MORE

25

Ott

LA MISTERIOSA FIAMMA DELLA REGINA LOANA

LA MISTERIOSA FIAMMA DELLA REGINA LOANA di Umberto Eco regia Giuseppe Dipasquale con Ninni Bruschetta , Viola Graziosi, Antonello Angiolillo, Cesare Biondolillo, Giulia Di Quilio, Edilge Di Stefano, Chiara Catalano, Gabriella Casali una produzione TSA, Taormina Arte e Teatro dei READ MORE

25

Ott

40 E STO

40 E STO di Alberto Caviglia, Andrea Delogu, Rossella Rizzi regia Enrico Zaccheo con Andrea Delogu una produzione Stefano Francioni Produzioni Friends&Partners “40 e sto” è un folle spettacolo che racconta le donne alla soglia dei 40 anni: il giro READ MORE

25

Ott

IN OGNI VITA LA PIOGGIA DEVE CADERE

IN OGNI VITA LA PIOGGIA DEVE CADERE di Fabio Grossi regia Fabio Grossi scene Alessandro Chiti disegno luci Umile Vainieri musiche Germano Mazzocchetti con Leo Gullotta e Fabio Grossi una produzione TSA/Stefano Francioni Produzioni/Argot Produzioni “In ogni vita la pioggia deve READ MORE

25

Ott

PICCOLE DONNE

PICCOLE DONNE regia e coreografie Fabrizio Angelini traduzione e adattamento Gianfranco Vergoni direzione musicale Gabriele de Guglielmo con la Compagnia dell’Alba libretto di Allan Knee musiche di Jason Howland liriche di Mindi Dickstein musical basato sul romanzo di Louisa May READ MORE

25

Ott

SCUSA SONO IN RIUNIONE… TI POSSO RICHIAMARE?

SCUSA SONO IN RIUNIONE… ti posso richiamare? una commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta con Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta con Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari, Nick Nicolosi scene Matteo Soltanto costumi Valter Azzini luci Pietro Sperduti musiche Stefano Switala READ MORE

25

Ott

SCOMODE VERITA’ E 3 STORIE VERE

SCOMODE VERITA’ E 3 STORIE VERE di Giampaolo Morelli e Gianluca Ansanelli con Giampaolo Morelli con la partecipazione del M° Sergio Colicchio una produzione TSA/Stefano Francioni Produzioni “Scomode verità e 3 storie vere” è il comedy speech attraverso cui Giampaolo READ MORE

14

Ott

STORIA DI BARBABLU IN SCENA A L’AQUILA
STORIA DI BARBABLU IN SCENA A L’AQUILA

Matinèe ne La casa del Teatro, a L’Aquila, martedì 18 e mercoledì 19 ottobre, alle ore 10.00, con STORIA DI BARBABLÙ regia, musiche e drammaturgia Eugenio Incarnati, collaborazione artistica Roberta Bucci, con Eugenio Incarnati, Michele Di Conzo, Alessandra Tarquini, Fabrizio READ MORE

13

Ott

GIORGIO PASOTTI A L’AQUILA PER IL FESTIVAL “RISCOPRIRE L’EUROPA”

Per il Festival “Riscoprire l’Europa” venerdì 14 ottobre alle17:00, presso l’ Auditorium del Parco, si terrà un seminario su CULTURA, ARTE ED ESPRESSIVITÀ con Giorgio Pasotti, direttore artistico del Teatro Stabile d’Abruzzo, Beatrice Venezi, direttore d’Orchestra, Emanuela Panatta, autrice e READ MORE

12

Ott

L’ULTIMA NOTTE DI BONFIGLIO LIBORIO

“L’ultima notte di Bonfiglio Liborio“, dal romanzo “Vita, Morte e Miracoli di Bonfiglio Liborio” di Remo Rapino, vincitore del Premio Campiello 2020 uno spettacolo di Davide Cavuti con Pino Ammendola, Alessandro Blasioli con la partecipazione straordinaria di Remo Rapino, del READ MORE

11

Ott