AMORE E GUERRA

CINEMA TEATRO DI AMATRICE
Lunedì 16 maggio ore 17,30 AMORE
Martedì 17 maggio ore 11,00 AMORE
Giovedì 19 maggio ore 17,30 GUERRA
Venerdì 20 maggio ore 11,00 GUERRA
Sabato 21 maggio ore 21,00 AMORE E GUERRA
Una esperienza unica è quella vissuta dagli studenti del Liceo Scientifico della città di Amatrice che hanno partecipato al laboratorio teatrale del Teatro Stabile d’Abruzzo: traguardo d’arrivo, infatti, non sarà un "saggio scolastico" ma l’inserimento dei giovani attori in uno spettacolo vero e proprio prodotto dal TSA,
"AMORE E GUERRA".
Amore e guerra due temi forti messi a confronto sulla scena utilizzando le parole dei grandi poeti della storia della letteratura.
“In teatro la poesia si fa carne” dice Garcia Lorca ed i coordinatori del laboratorio Paola Cialfi e Manuele Morgese partono da questo presupposto per inscenare un grande mosaico in due episodi che riveli le linee e i colori della forza dell’AMORE e del disastro immenso della GUERRA. Come “carne” i versi si muovono e, con il lavoro dei giovani allievi, prendono forma, respirano, sussurrano, ammiccano, denunciano, gridano o cantano messaggi mai dimenticati dall’umanità.
Le poesie scelte in collaborazione con gli insegnanti Alfredo Carnassale, Rosalba De Bonis, Daniele Germinario e Dafne Muré appartengono alla letteratura universale, si spazia dai classici ad autori meno frequentati, una rappresentazione che abbraccia un largo periodo temporale e che narra il diverso porsi dell’uomo nei riguardi dell’amore, della guerra e della poesia stessa.
In scena gli attori della compagnia del TSA Paola Cialfi, Barbara Liberatore, Claudio Marchione, Brunella Massacesi, Manuele Morgese ed i ragazzi Flavia Berardi, Remo Berardi, Elvidio Cioni, Daniele Coltellese, Fabiana De Felice, Daniele Falduti, Sara Gabrieli, Alessandra Guadagnoli, Marcello Mozzetti, Susi Rubei, Maria Rita Serafini.
Partecipano allo spettacolo, con un intervento in video, Gigi Proietti e Giorgio Albertazzi.
La messa in scena, dall’impostazione multimediale che utilizza anche come "privilegiato interlocutore" immagini che fanno ormai parte della storia del cinema, è coordinata da Federico Fiorenza.
Questo allestimento è inserito nel progetto del TSA "Teatro di Testo", voluto dalla direzione artistica di Franco Ricordi per poter coinvolgere da protagonista nell’avventura teatrale il mondo della scuola.
La scommessa da vincere è avvicinare i giovani alla poesia che, teatralizzata, potrà mostrare la sua accattivante natura di grande e somma Arte.
Il debutto di "AMORE E GUERRA" sarà nel Cinema Teatro di Amatrice lunedì 16 maggio alle ore 17,30 con la prima parte dedicata all’Amore, in replica martedì 17 maggio alle ore 11,00 (recita aperta a tutte le scuole che vogliano intervenire); giovedì 19 maggio alle ore 17,30 debutterà la seconda parte dedicata alla Guerra, con replica venerdì 20 maggio alle ore 11,00 (sempre recita aperta alle scuole) e gran finale con la serata di gala sabato 21 maggio alle ore 21,00 con i due tempi "Amore e Guerra".