AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
il musical più musical di sempre
in coproduzione con Compagnia dell’Alba
40 anni… e non sentirli
«(…) che altro si può dire su Aggiungi un posto a tavola? Questo è uno spettacolo giovane. Giovane non soltanto perché, nonostante le centinaia di repliche che gli pesano addosso, non ha rughe sulla pelle e il suo ritmo è rimasto scattante come quello del 1974; ma anche perché è uno spettacolo che guarda avanti, e ha tutte le possibili-tà di raccogliere ancora l’attenzione di un pubblico giovane (…)».
Queste parole di Renzo Tian sul "Messaggero" all’indomani del debutto della secon-da edizione (1977), potrebbero essere scritte anche oggi, quando lo spettacolo ha collezionato non centinaia ma migliaia di repliche in tutto il mondo. Uno spettacolo che entusiasma ancora le platee come il primo giorno, che non sente la fatica degli anni, che ogni sera fa vivere emozioni, diverte, appassiona, commuove, in marcia verso il mezzo secolo… Con la frase del titolo ormai nell’immaginario collettivo di giovani e meno giovani.
«Il sipario si alzò per la prima volta la sera dell’8 dicembre 1974: il Teatro Sisti-na di Roma era esaurito in ogni ordine di posti, una situazione che si sarebbe ripetuta un’infinità di volte nel futuro. Dietro le quinte gli interpreti, il personale di scena, gli autori, gli impresari speravano in un’accoglienza calda e sincera, ma in verità non pensavano lontanamente che quella sera di dicembre avrebbe segnato l’inizio di una storia costellata solo di successi, una storia che non si è ancora conclusa…». (da "RadiocorriereTV", novembre 1978, in occasione della prima messa in onda della ripresa televisiva dello spettacolo).
Don Silvestro Gabriele De Guglielmo
Clementina Carolina Ciampoli
Toto Gaetano Cespa
Ortensia Serena Segoloni
Il Sindaco Crispino Fabrizio Angelini
Consolazione Simona Patitucci
L’Altissimo Prelato Leonardo Antonelli
La "Voce di Lassù" Tommaso Di Giorgio
I SOLISTI: GUIDO CAMILLOTTI, CRISTIAN CESINARO, FRANCESCO CONSIGLIO,
PIERPAOLO LISCA, MARCO MARE, LUCA PELUSO, MATTEO POLIDORO,
DANNY ZAZZINI
LE SOLISTE: GIORGIA BELLOMO, VALENTINA DI DEO, CLAUDIA DI FILIPPO,
EDILGE DI STEFANO, LINDA FISICHELLA, MONJA MARRONE,
SERENA MASTROSIMONE, ELENA VALLI
DIREZIONE MUSICALE GABRIELE DE GUGLIELMO
SCENE GABRIELE MORESCHI
COSTUMI MARIA SABATO
REGIA E COREOGRAFIE RIPRODOTTE DA FABRIZIO ANGELINI
AIUTO REGIA ALESSIA DE GUGLIELMO
LIGHT DESIGNER ALBERTO TIZZONE
SOUND DESIGNER ALBERTO SORACI